We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Crosia (Cosenza) - Lega navale, attività nautica in favore dei minori sottoposti a provvedimenti dell’autorità giudiziaria


In riferimento all’accordo tra il Dipartimento per la Giustizia minorile e di comunità e la Lega navale italiana, è stato sottoscritto un protocollo operativo d’intesa tra la Lega navale italiana delegazione di Mirto Crosia e l’Ussm, Ufficio di servizio sociale per i minorenni, di Catanzaro. Il protocollo operativo, già partito da mesi, tra le altre finalità si pone “l’organizzazione di attività socialmente utili e/o l’inserimento di eventuali corsi formativi, nell’ambito di programmi in favore di minori e giovani sottoposti a  provvedimento dell’autorità giudiziaria minorile”. Nei giorni scorsi, con le barche a vela del Gruppo sportivo vela della delegazione Lni di Mirto, il programma ha preso il largo per il battesimo del mare dei giovani che mai avrebbero pensato di poter salire su una barca a vela circondati da persone che suggeriscono loro la giusta rotta. Nel programma, parte integrante è la professoressa Caterina Venneri, delegata scolastica della Lni per la formazione sulla legalità e l’integrazione scolastica. Dalla struttura nazionale della Lega navale italiana la dottoressa Marina Pagano, responsabile settore scuola, ha sostenuto l’importanza del lavoro verso i minori in genere. I ragazzi che vivranno quest’avventura di libertà, vento e mare devono quest’esperienza, alla lungimiranza che ha portato all’Accordo di collaborazione tra il Dipartimento per la Giustizia minorile e di comunità e la Lni, che ha dato le basi affinché il direttore dell’Ufficio servizio sociale per i minorenni di Catanzaro, dottoressa Anna Costanzo coadiuvate dal funzionario della professionalità pedagogica dott.ssa Maria Cristina Pastore e funzionario professionalità servizio sociale dott.ssa Nadia Maria De Luca e del presidente Lni di Mirto Eugenio Fusaro De Marco, stilassero l’accordo operativo. Tra i giovani che seguono il programma concordato con l’Ussm, vi è un ragazzo si è imbarcato su Neptune. Già nella prima giornata è stato messo al timone, ha liberato i suoi pensieri al vento e sono stati colti da Lella Cecere, pedagogista/tutor, socia della Lni, che l’ha seguito a bordo. Il giovane ha riferito all’esperta che gli si è aperto un mondo nuovo, che non pensava potesse appartenergli. “Anche io merito una seconda possibilità, che forse, nonostante tutto, posso e devo cambiare rotta, come questa barca che posso dirigere rispettando il vento”.


di Redazione | 24/10/2024

Pubblicità

Circolo culturale, calendario completo rassegna lettura 2024-25 Servizi studio di sociologia Spazio pubblicitario disponibile buona pasqua ionionotizie 20213 + 24 vendesi tavolo da disegno

aprile 2025

LunMarMerGioVenSabDom
31123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it