We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Crosia (Cosenza) - Avviata nel circolo culturale 'La piccola officina dell'Arte'


Il Circolo culturale “Zanotti Bianco” di  Mirto Crosia ha ripreso le sue attività, dopo il break estivo. La prima, in ordine di tempo, è la “piccola officina dell’arte”.  Si tratta di un’attività coordinata dall’arch. Antonio Cimino, coadiuvata da vari componenti del "Gruppo operativo" del Circolo: Rosa Vitale, Clara Spataro, Antonella Rivitti, Carmela Salvati, Romina Muraca, Daniela Smurra. L’iniziativa è rivolta ai bambini dai 5 ai12 anni. “Circa 20 bimbi, ogni pomeriggio – ha fatto sapere il sociologo Antonio Iapichino, presidente del Circolo culturale - stanno seguendo con entusiasmo e attenzione le attività del laboratorio artistico incentrato sull’arte, il design e la comunicazione visiva in un contesto di Urban design”. La sala polifunzionale del suddetto Circolo culturale vissuta quotidianamente per due settimane dai piccoli artisti. L’iniziativa è pensata allo scopo di stimolare la fantasia, la creatività e l’autostima dei partecipanti, avvicinandoli alle arti espressive e figurative attraverso il gioco. “Attingiamo – ha spiegato l’architetto Cimino - agli insegnamenti di Bruno Munari, architetto designer e pedagogo illustrativo (Il maestro del fare arte e design). Partendo dal segno e lo studio del colore di Itten, alla pittura compositiva delle figure di Matisse, e quella geometrica di Mondrian, quella impressionista di Manet, Monet e Renoir. La forza incisiva di Jackson Pollock. Il colore pop art di Andy Warhol. Il segno metropolitano di Keith Haring e quello incisivo di Mirò, il colore (Blu) di Ives Klein, il rosso di Gauguin e il giallo dei campi di Van Gogh, e altri artisti”.  Dunque, l’arte come gioco, creatività e comunicazione (visiva). Indice di bellezza universale. I bimbi impareranno a creare le “sculture da viaggio” a geometria variabile, che allestiscono uno spazio, raccontato, da renderlo armonioso (verrà in aiuto la tecnica degli origami). E l’arte cinetica? Anche! Colorare con le biglie. La reinterpretazione dei materiali (il riciclo). Guardando nell’ottica di una visione percettiva urbana. E La lettura? E beh, non mancherà. La favola di “Cappuccetto Rosso, Verde, Bianco, Azzurro e Giallo” e “Disegnare il sole”. Dunque, la possibilità di mescolare lettura, scultura e colore. I piccoli artisti si metteranno alla prova con il disegno e le tecniche pittoriche varie, che prevede l’apprendimento delle tecniche a matita, matite colorate, carboncino, gessetti, tempera o acrilico e acquerello, colorare con vari mezzi: matite, pennelli, pennellesse, biglie.


di Redazione | 05/09/2024

Pubblicità

Circolo culturale, calendario completo rassegna lettura 2024-25 Servizi studio di sociologia Spazio pubblicitario disponibile buona pasqua ionionotizie 20213 + 24 vendesi tavolo da disegno

aprile 2025

LunMarMerGioVenSabDom
31123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it