We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Cetraro (Cosenza) - Tarantella Power, il Festival che unisce le tradizioni calabresi


Dal 3 al 7 settembre 2024, la città di Cetraro ospiterà la XX edizione del "Tarantella Power", un festival che celebra la musica e la danza tradizionale del Sud Italia, consolidando al contempo il suo ruolo come piattaforma di scambio culturale e artistico internazionale. Quest'anno, l'evento, realizzato in coproduzione tra il Conservatorio Tchaikovsky e l'Associazione ARPA, assume un significato speciale grazie al finanziamento ottenuto dal PNRR per il progetto di internazionalizzazione dell'alta formazione artistica e musicale.

Il "Tarantella Power" non è solo un festival di tradizioni popolari, ma un vero e proprio campus artistico-musicale che, per l'edizione 2024, ha avviato una collaborazione con l'Aga Khan Foundation. Questa partnership porterà a Cetraro un gruppo di studenti e docenti della Scuola di Musica Al-Darb Al-Ahmar del Cairo, i quali parteciperanno ai corsi del festival e offriranno a loro volta lezioni ai partecipanti italiani. Inoltre, il gruppo egiziano si esibirà in un concerto esclusivo, segnando l'inizio di una cooperazione che continuerà a svilupparsi con nuove iniziative previste per il 2025.

Grazie a questo progetto di internazionalizzazione, il Conservatorio Tchaikovsky rafforza il suo ruolo nel promuovere la diffusione e lo scambio delle conoscenze artistiche tra le sponde del Mediterraneo. I partecipanti ai laboratori del "Tarantella Power" avranno l’opportunità di ottenere un certificato rilasciato dal Conservatorio, valido come credito formativo, confermando l’alto valore educativo dell’evento.

La programmazione del festival prevede una serie di concerti serali con artisti di fama internazionale, laboratori dedicati agli strumenti tradizionali, seminari e la tradizionale "rota", un momento di festa e condivisione aperto a tutti.

Il "Tarantella Power" si conferma così non solo come un evento culturale di grande rilevanza, ma anche come un ponte che unisce le radici culturali locali con il mondo, promuovendo la crescita sociale e culturale del territorio calabrese.


di Redazione | 02/09/2024

Pubblicità

Circolo culturale, calendario completo rassegna lettura 2024-25 Servizi studio di sociologia Spazio pubblicitario disponibile buona pasqua ionionotizie 20213 + 24 vendesi tavolo da disegno

aprile 2025

LunMarMerGioVenSabDom
31123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it