Popolare le vinelluzze di quartieri come 'A Carnara o Pedale, tra i rioni più antichi del borgo, può e deve contribuire a trasmettere alle nuove generazioni lo spirito di comunità ed il senso dei luoghi. Suggestioni, queste, che le distanze rendono ancora più desiderabili durante l'anno per i tanti emigrati che in questo periodo di ferie tornano nel loro paese d'origine, ma ricercate anche da tutti i visitatori che ambiscono ad esperienze ed emozioni diverse dalla declinazione balneare. È quanto dichiara il Sindaco Umberto Mazza esprimendo soddisfazione, insieme al delegato alla cultura Paolo Laurenzano per l'accento che la programmazione socio-culturale estiva confezionata dalla Pro Loco guidata da Stefania Pranteda è riuscita a porre sull'identità, sullo spirito dei luoghi e sulla tradizione.
Domenica 11, la piazza su cui si affaccia il palazzo municipale accoglierà la festa per bambini. – Domenica 11 e lunedì 12 agosto si terrà la sesta edizione del Memorial Pierino Gagliardi, quadrangolare di calcio a5 che si disputerà nel campo sportivo di località Dema.
ALLA VIGILIA DI FERRAGOSTO 'A NOTTE 'E RA CARNARA
Amatoriale e aperta a tutti, senza limiti d'età. Mercoledì 14, alle ore 18 da piazza Caduti, partirà la Gara Podistica Strapanoramica che taglierà il traguardo in località Cerasello. – Alle ore 22, A Carnara, quartiere storico nel borgo, ospiterà la speciale declinazione di Notte Bianca calovetese con tre diverse postazioni di ballo, musica e prodotti tipici.
SALSICCIA CALABRESE E MACCARRUNI, IN PIAZZA LE RICETTE DELLA TRADIZIONE
Due date da segnare per gli amanti del cibo di strada locale: il 17, piazza dei Caduti ospiterà la sagra della salsiccia calabrese promossa dalla macelleria Sapia; il 19 agosto quella 'e ri Maccarruni, con l'esibizione de I Malatempora. – La programmazione socioculturale estiva di Caloveto continua martedì 20 con Scienza per gioco, la mostra scientifica per bambini; mercoledì 21 con l'esibizione in piazza de I Ricoverati; giovedì 22 con il music show Tale e Quale.
di Redazione | 10/08/2024
San Fili: Riconversione ex Maneggio in oasi canina, al Comune 700mila
Cosenza, 10/08/2024
di Redazione
San Nicola Arcella: Si concretizza l’idea del Parco letterario “Francis Marion Crawford”
Cosenza, 10/08/2024
di Redazione
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it