di DON MICHELE ROMANO - Il Salmo 100 (99), è un breve ma intenso Inno di lode e di ringraziamento, che accompagna la comunità, nel suo ingresso nel Tempio del Signore, sempre invitati ad entrare con gioia e canti di lode (vv 2.4). Una Lode dovuta al Signore, non solo perché tutto gli appartiene, ma anche perché è "buono e fedele"! Secondo la Tradizione Israelita, i Salmi dal 90 al 100, furono scritti da Mosè, e questo Salmo veniva cantato sia nel "Tabernacolo" della Tenda, che all'epoca del Tempio di Gerusalemme, durante la Festa del Ringraziamento. Tutto il Salmo, trova il suo perno, nel meraviglioso versetto (3): "Riconoscete che solo il Signore è Dio: egli ci ha fatti e noi siamo suoi...!" Questo ci dice che, l'inganno più grande per l'uomo, è non riconoscersi "creatura" di Dio Onnipotente, e perciò di non appartenere a Lui. Oggi, soprattutto, le forze mediatiche stanno scatenando il fiume della menzogna, per delegittimare Dio nell'intera società, con la peccaminosa conseguenza che l'uomo, esaltando il suo "io", pensa di poter fare a meno di "Dio".
Il tentativo dell'uomo di sempre, è quello di "dominare" ogni aspetto della sua vita e della natura, compresa la morte, sotto il suo totale controllo. La verità, purtroppo, è che l'uomo non potrà mai cambiare se stesso: il Peccato che alberga nel suo cuore, è la causa di tutti i suoi mali, e per quanto si affanni per la soluzione dei problemi, non può che dimostrare, solo, tutta la sua impotenza. Il Salmo 100 ci insegna che, fino a quando l'uomo non riconosce Dio, come il suo creatore e Signore, non solo non troverà mai la via per risolvere tutti i suoi mali, ma ci dice che Dio, è un Dio di Amore, che ama tutto il creato, specialmente l'uomo, che ha fatto a sua immagine e somiglianza, ma odia la ribellione, ed è pronto a distruggere gli empi. Sant'Agostino ci ammonisce: "Chi non sa accogliere e vivere nella Misericordia di Dio, incapperà inesorabilmente nel suo Giudizio!" Altra idea-madre del Salmista, è proclamare che la vita deve essere caratterizzata dalla gioia, e per scoprire la vera gioia, bisogna saper "servire": Dio e gli altri, con tutto noi stessi. Ora recitiamo insieme, questi pochi ma intensi versetti del nostro Salmo:
*Acclamate il Signore, voi tutti della terra, servite il Signore nella gioia, presentatevi a lui con esultanza.*
*Riconoscete che solo il Signore è Dio: egli ci ha fatti e noi siamo suoi, suo popolo e gregge del suo pascolo.*
*Varcate le sue porte con inni di grazie, i suoi atri con canti di lode, lodatelo, benedite il suo nome;*
*perché buono è il Signore, il suo amore è per sempre, la sua fedeltà di generazione in generazione.*
Tutta la Bibbia è attraversata da questa chiamata alla gioia: siamo stati creati per gioire in Dio, ed alla fine, siamo destinati a gioire per l'eternità in Dio. Se nella nostra vita non c'è gioia, è forse perché non serviamo Dio e gli altri, rimanendo troppo concentrati su noi stessi! Perdendo la "relazione" con Dio, ahimè, ci siamo proprio persi! Per ristabilire questa relazione, importante quanto indispensabile, Dio Padre ha mandato nel mondo, il suo Figlio, che ci ha "riconciliati".
In tal modo, ci è stato offerta la possibilità di: Riconoscere Dio come nostro Padre, Gesù come nostro Pastore, e lo Spirito Santo, quale nostro Consolatore. La Chiesa, poi, sarà davvero, la nostra vera Famiglia. L'ultima sezione del Salmo, è un invito a "varcare le porte del Tempio", dove possiamo oggi e sempre, nel "Tempio" della nostra Famiglia, del nostro posto di Lavoro, nella stessa Comunità Parrocchiale, ringraziare, lodare, benedire, ed adorare Dio, Uno e Trino, Buono e
Fedele (v 5). La nostra vita trova nella gioia il suo motivo iniziale e finale, trova nella relazione con Dio, la chiave per ritrovarsi, trova nella appartenenza alla Chiesa, il senso della Comunità, nell'Adorazione, il gusto pieno della vita. Auguro a tutti, di pregare sempre con i Salmi, unitamente a una serena giornata.
di Rubrica autogestita dalla parrocchia "San Giuseppe" Mandatoriccio Mare | 29/05/2024
Crosia: L'Azione cattolica incontra i candidati a sindaco e a consigliere comunale
Cosenza, 29/05/2024
di Redazione
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it