We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Mandatoriccio (Cosenza) - "In cova d'irìa"


di DON MICHELE ROMANO - Fra le Apparizioni Mariane più recenti, riconosciute ufficialmente dalla Chiesa Cattolica, quelle relative a Nostra Signora di Fatima, sono tra le più famose. Tre pastorelli: Lucia dos Santos (10 anni), Giacinta Marto (7 anni), e suo fratello Francesco, il 13 maggio 1917, mentre badavano al pascolo, in località "Cova da Irìa", vicino alla cittadina portoghese di Fatima, riferirono di aver visto, verso mezzogiorno, scendere una nube dal cielo, e al suo diradarsi apparire la figura di una donna vestita di bianco, anzi, poi, preciseranno meglio: "Una Signora più splendente del sole", con in mano un Rosario, che identificarono con la Madonna! Dopo tante fasi di verifica, e approfondimento dell'evento, solo nel 1930, la Chiesa dichiarò che le Apparizioni di Fatima (che si verificarono in quello stesso luogo, il 13 di ogni mese, fino al 13 di ottobre), erano da considerarsi "degne di Fede", e autorizzò il Culto della Madonna di Fatima (accreditandolo come: ,Rivelazione "privata"!). Il primo Papa, che si recò al Santuario (che, poi, lì, venne eretto!), fu Papa Paolo VI,  il 13 maggio 1967. In seguito, anche Papa Giovanni Paolo II, fu un Pontefice molto legato alle Apparizioni di quel luogo. Infatti, vi si recò più di una volta in pellegrinaggio, fino al giorno in cui, fece incastonare, nella Corona della Madonna, la pallottola con la quale subì un tentativo di omicidio, in Piazza San Pietro, il 13 maggio 1981, e dal quale si salvò, come asserì lo stesso Pontefice, per intervento "miracoloso", della Vergine di Fatima. Ed in quel giorno, appunto il 13 maggio 1982, Papa Giovanni Paolo II, così si espresse: "Se la Chiesa ha accolto il messaggio di Fatima, è soprattutto  perché esso contiene una verità e una chiamata, che nel loro fondamentale contenuto, sono la verità e la chiamata del Vangelo stesso! "Convertitevi (fate penitenza) e credete al Vangelo" (Mc 1, 15), sono queste le prime parole del Messia, rivolte all'umanità. Il messaggio di Fatima è, nel suo nucleo fondamentale, la chiamata alla conversione e alla penitenza, proprio come nel Vangelo. La sollecitudine della Madre di Gesù, è la sollecitudine per l'opera della Salvezza, operata dal suo Figlio. Ancora oggi, la Vergine di Fatima, invita a consacrare il mondo, al suo cuore di Madre, al cuore trafitto del Salvatore, per renderlo partecipe dell'Opera della Redenzione. Preghiamola insieme, anche noi, oggi, con *L'Atto di affidamento*, che San Giovanni Paolo II ha composto per Lei: "O Madre degli uomini e dei popoli, Tu conosci tutte le loro sofferenze e le loro speranze, Tu senti maternamente tutte le lotte tra il bene e il male, tra la luce e le tenebre che scuotono il mondo, accogli il nostro grido rivolto, nello Spirito Santo, direttamente al Tuo cuore, e abbraccia, con l'amore della Madre e della Serva del Signore, coloro che questa abbraccio più aspettano...! Prendi sotto la Tua protezione materna, l'intera famiglia umana, che con affettuoso trasporto, a Te, o Madre, noi affidiamo. Si avvicini per tutti il tempo della Pace e della Libertà, il tempo della Verità, della Giustizia, e della Speranza. Per questo: "Sotto la tua protezione cerchiamo rifugio, Santa Madre di Dio"! Non disprezzare le suppliche di noi che siamo nella prova, ma liberaci da ogni pericolo, o Vergine gloriosa e benedetta"! Possa la Vergine Maria, Madre della Chiesa, benedire e illuminare, tutto il popolo Santo di Dio, sulla via della fede, della speranza, e dell'amore, perché l'Umanità intera, possa finalmente conoscere una nuova alba di Pace e di Speranza! Benedici ed accogli, o Madre dolcissima, questa nostra accorata Preghiera. Il Signore ci conceda, per intercessione della nostra Mamma Celeste la sua santa Benedizione. Auguri a tutti, per una serena giornata, ed in modo particolare, a tutti coloro che portano il bel nome di *Fatima*! 


di Rubrica autogestita dalla parrocchia "San Giuseppe" Mandatoriccio Mare | 13/05/2024

Pubblicità

Circolo culturale, calendario completo rassegna lettura 2024-25 Servizi studio di sociologia Spazio pubblicitario disponibile buona pasqua ionionotizie 20213 + 24 vendesi tavolo da disegno

aprile 2025

LunMarMerGioVenSabDom
31123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it