di DON MICHELE ROMANO - Dalla Bibbia, la Chiesa ha imparato la Preghiera di "intercessione!" Nei Vangeli, lo stesso Gesù, pregherà per tutti i suoi discepoli di sempre: "Non prego solo per questi, ma anche per quelli che crederanno in me, mediante la loro parola: perché tutti siano una sola cosa; come tu, Padre, sei in me ed io in te, siano anch'essi in noi, perché il mondo creda che tu mi ha imandato"
(Gv 17, 20-21). Sarà ancora Gesù, ad invitare i suoi discepoli, a chiedere insieme, l'aiuto del Padre: "In verità io vi dico: se due di voi sulla terra si metteranno d'accordo per chiedere qualunque cosa, il Padre mio che è nei cieli gliela concederà. Perché dove sono due o tre riuniti nel mio nome, lì sono io in mezzo a loro" (Mt 18, 19-20). La Preghiera di intercessione, ci aiuta a vivere secondo il progetto di Dio, nella consapevolezza che la nostra Preghiera, unita a quella di Cristo, ci darà tanta forza: "Egli (Gesù) è sempre vivo per intercedere al nostro favore" (Eb 7, 25). Lo stesso, ci dirà a San Paolo: "Chi condannerà? Cristo Gesù è morto, anzi è risorto, sta alla destra di Dio e intercede per noi" (Rm 8, 34). In comunione col Signore, coinvolgiamo spesso nella nostra Preghiera, anche i Santi, suoi e nostri amici, ma in modo del tutto speciale, ci affidiamo alla Beata Vergine Maria, Madre di Gesù il Cristo e nostra, perché, "l'intercessione", presuppone, che la persona che la compie, sia ben accetta al Signore, che sia "suo Amico", come si dice di Abramo e di Mosè! È con questa fiducia, e con questa consapevolezza, che soprattutto in questo mese di maggio, a Lei dedicato, invochiamo l'aiuto della Madonna, affidandoci alla sua materna intercessione, certi che Gesù La esaudirà! Sia questa la nostra fede, così come leggiamo nella prima lettera di San Giovanni: "E questa è la fiducia che abbiamo in lui: qualunque cosa gli chiediamo secondo la sua volontà, egli ci ascolta. E se sappiamo che ci ascolta in tutto quello che gli chiediamo, sappiamo di avere già da lui quanto abbiamo chiesto" (1Gv 5, 14-15). Maria, che si è donata totalmente al progetto Salvifico di Dio, è sempre presente al nostro fianco: non è mai assente, lì dove si lotta per accogliere, mantenere, e testimoniare l'Amore che Dio ha per ciascuno di noi. Rivolgiamoci sempre, con fiducia piena, alla nostra Mamma Celeste, perché Lei è sempre presente dove si lotta per vivere di Fede; lì dove il Maligno ci tenta con lusinghe ed inganni; lì dove più forte e straziante, è Il gemito di chi soffre per la giustizia. Tuttavia, nel suo Amore Materno, Maria ci chiede sempre di fare la nostra parte: perché è certo, che non prenderà mai il nostro posto, togliendoci dalle nostre responsabilità; non ci dirà mai: "Non preoccuparti, penso a tutto io", ma ci ripeterà sempre: "Abbi sempre fede, non vergognarti di Cristo, e Lui, un giorno ,non si vergognerà di te!", ma soprattutto: "Qualsiasi cosa vi dica, fatela" (Gv 2, 5). Oggi e sempre, pregare Maria, è tradizione di tutte le Chiese (tranne che per i Protestanti), e la Chiesa, ancorata alla Sacra Scrittura, nella sua Liturgia, ci offre una triplice tipologia di Preghiere, tipicamente Mariane: 1)- L'Acclamazione di Lode, che la proclama: Benedetta e Beata! 2)- L'Invocazione della sua Intercessione, perché preghi per noi e ci salvi; 3)- La Supplica, a Lei rivolta, per ottenere la Lei la Salvezza (*"Ad Iesum per Mariam"*, asseriva San Luigi Grignon de Monfort). Ma la Preghiera per eccellenza a Maria, la più raccomandata nella Chiesa, rimane sempre il Santo Rosario, composto (oggi) da 200 "Ave Maria". Questa bellissima Preghiera, detta "Teantrica", perché composta, cioè, per metà da Dio stesso: l'Ave Maria; e per l'altra metà dalla Chiesa: la Santa Maria, che come l'ha ben definita, il Beato Bartolo Longo, rimarrà sempre: "Quella dolce catena, che ci rannoda a Dio". Buona Preghiera alla Vergine Madre, e serena giornata a voi tutti.
di Rubrica autogestita dalla parrocchia "San Giuseppe" Mandatoriccio Mare | 09/05/2024
Crosia: Parrocchia San Giovanni, apposite azioni per il mese mariano
Cosenza, 09/05/2024
di Redazione
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it