La comunità di Lungro ha ricevuto il direttore del Parco Archeologico di Sibari, Filippo Demma, ideatore dell’Accordo di Valorizzazione del Patrimonio Culturale della Sibaritide e del Pollino, a cui Lungro ha aderito nel giugno 2023. Una visita volta a scoprire il territorio di Lungro, sede della millenaria Miniera di Salgemma e dell’Eparchia degli Italo-Albanesi dell’Italia Continentale, nonché uno dei centri di maggior rilievo storico, artistico e culturale dell’Arberia e paese del Parco Nazionale del Pollino. Il Direttore è stato ricevuto in Municipio dal sindaco, Carmine Ferraro, per un breve incontro che ha dato inizio al pomeriggio caratterizzato dalla visita al Museo Storico Della Miniera Di Salgemma Di Lungro “G.B.Rennis”, seguita da una esplorazione del sito minerario della Salina di Lungro, oggetto del recente tavolo tecnico aperto con il Ministero della Cultura e il Comune di Lungro. Insieme al sindaco Ferraro, alla Presidente del Consiglio Valentina Pastena e all’ingegnere dell’Ufficio Tecnico Angelo Straticó, il Direttore Demma ha potuto prendere visione del patrimonio lungrese che necessita di attenzione, recupero e un’attenta valorizzazione di concerto con tutti gli enti preposti.
di Redazione | 17/04/2024
Tropea: BALCONI FIORITI, ADESIONI E SCATTI FOTOGRAFICI ENTRO IL 30 GIUGNO
Vibo Valentia, 17/04/2024
di Redazione
Cosenza: Bandita dal Comune la gara per l'affidamento dei chioschi di Piazza 11 Settembre
Cosenza, 17/04/2024
di Redazione
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it