di DON MICHELE ROMANO - Il Salmo 3, è definito un Salmo di Preghiera e di Supplica, in cui è espressa tutta la fiducia del Re Davide nel suo Signore, in un grave momento di pericolo per la sua vita: sta fuggendo da suo figlio Assalonne, che aveva complottato contro di lui. La situazione sembra disperata: i nemici e gli oppressori sono tanti, ma nonostante le circostanze avverse, Davide non ha perso la sua Fede in Dio, anzi trova conforto in Lui, definendolo: "Tu sei mio scudo, Signore, sei la mia gloria..."(4). La risposta di Dio non si fa attendere, accoglie la sua Preghiera e gli dona una sicurezza totale; è finita anche la paura, e il grido si acquieta nella pace: : "Io mi corico, mi addormento e mi risveglio: il Signore mi sostiene. Non temo la folla numerosa" (vv 6-7a). La visione dei "numerosi nemici", ora scompare, non hanno vinto, perché chi crede in Dio, sa che ai "molti", si contrappone il solo "Tu" di Dio, "Uno" solo, ma molto più grande e potente di molti avversari, perché il Signore è: aiuto, difesa, salvezza, scudo..., per chi si affida a Lui. È in questo intrecciarsi, di grido fiducioso dell'uomo e risposta di Dio, che trova fondamento la dialettica della Preghiera, e la stessa chiave di lettura di tutta la Storia della Salvezza. Ma quante volte, anche noi, trovandoci in difficoltà concrete, ed in uno stato di angoscia, ci poniamo tante domande: "Dove sei, Signore? Perché non intervieni e ristabilisci l'Ordine e la Giustizia? Purtroppo, molte volte, Dio non interviene, a causa delle nostre colpe, soprattutto per l'uso sconsiderato, quanto peccaminoso, della nostra Libertà. Il Salmo parla di "avversari" (v 2), ma oggi questo termine, ci inquieta, pensando alle tante assurde Guerre: insensate, spietate, che stanno creando solo morte e distruzione nel nostro mondo! Per questo, in tanti continuano a chiedersi: "Dov'è Dio, in tutto questo male che ci circonda? Perché non interviene? Perché tante vittime innocenti? Purtroppo, Carissimi, Dio è serio, e non fa preferenze di persone, rispetta la nostra Libertà, anche nel suo "abuso!" Ma, ahimè, un giorno ce ne chiederà conto! Proclamiamo, insieme, il Salmo:
*Signore, quanti sono i miei avversari! Molti contro di me insorgono.*
*Molti dicono della mia vita: "Per lui non c'è salvezza in Dio!"*
*Ma tu sei mio scudo, Signore, sei la mia gloria e tieni alta la mia testa.*
*A gran voce grido al Signore ed egli mi risponde dalla sua santa montagna.*
*Io mi corico, mi addormento e mi risveglio; il Signore mi sostiene.*
*Non temo la folla numerosa che intorno a me si è accampata.*
*Sorgi, Signore! Salvami, Dio mio! Tu hai colpito alla mascella tutti i miei nemici, hai spezzato i denti dei malvagi.*
*La salvezza viene dal Signore: sul tuo popolo la tua benedizione.*
ll Salmista, infine (ed è quello che dovremmo fare, anche noi tutti), esprime la sua piena Fede in Dio, nella certezza che lo sosterrà, e che lo potrà lodare, per averlo scampato dal pericolo e, soprattutto, per la Salvezza eterna!
Tu, Signore, sei un Padre giusto, che sai attendere il nostro ravvedimento, e il recupero della nostra Fiducia nella tua Misericordia.
Tu, per primo, hai sofferto e sei morto su una Croce, per salvarci! Guidaci, allora, nel Mistero infinito della tua Presenza, ed imprimi in noi, la certezza della Fede in Te. Come il Re Davide, anche noi dobbiamo cercare e compiere la volontà di Dio, scolpirla nel nostro cuore, e lottare contro il Peccato (consapevoli delle sue gravi "conseguenze!"), perché è in questo modo, che il Dio della Salvezza, Benedice noi, suo Popolo, donandoci la vera Pace. Giunga a voi tutti, l'augurio di una serena giornata.
di Rubrica autogestita dalla parrocchia "San Giuseppe" Mandatoriccio Mare | 12/03/2024
Crosia: 2024, Anno della preghiera. Due iniziative promosse dalla parrocchia San Giovanni Battista
Cosenza, 12/03/2024
di Redazione
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it