Per il prossimo 24 febbraio, alle ore 17,30, è preannunciato un viaggio nella “Rivoluzione Punk”, per rivivere l’emozione della musica più dirompente, in contrasto con i canoni melodici della pseudo-musica moderna. L’evento gratuito, promosso dalla professoressa Ida Parise, con il supporto del Comune di Corigliano-Rossano, intende coniugare le professionalità del territorio della città in un unico progetto. Scopo dell’iniziativa è valorizzare il potenziale espressivo della creatività, nei diversi ambiti dell’arte, in un’ottica di promozione turistica integrata, per coniugare efficacemente l’industria dell’intrattenimento con i servizi del territorio e le sue produzioni locali.
La serata a tema solleciterà la capacità critica degli spettatori ad approfondire un fenomeno musicale, che trova le sue radici nella protesta generazionale ed è diventato comune patrimonio culturale e di costume.
Il talk show avrà ad oggetto l’ultimo libro dello scrittore Francesco Russo “90 Pillole Punk”, con prefazione del noto cantautore Enrico Ruggeri e sarà guidato dall’esperienza e dall’acume della giornalista Anna Russo.
L’evento sarà arricchito dalla sfilata di modelli Punk-Rock realizzati dal consulente d’immagine Antonio Russo e dalle accattivanti esecuzioni pianistiche del Maestro Lorenzo Bevacqua.
I diversi momenti dello spettacolo ci cattureranno nel vortice della rivolta anticonformista della “Rivoluzione Punk-Rock”, che ha concesso a tutti quei ragazzi che sentivano di avere qualcosa da dire e sufficiente coraggio per poterlo fare, di salire su un palco e urlare al mondo la propria rabbia.
Un buffet di produzioni locali chiuderà la serata, per dare risalto alla qualità dell’offerta eno-gastronomica del territorio nella splendida cornice della Sala degli Specchi del Castello Ducale di Corigliano-Rossano.
In una logica inclusiva, una navetta privata sarà messa a disposizione degli ospiti. La partenza è prevista da Via Escrivà alle 16:30 – A.U. di Rossano – ed alle 17:00 da via G. Verne – alle spalle del Cinema/Teatro Metropol – nell’A.U. di Corigliano.
Per guardare con coraggio e determinazione ad un futuro ricco di soddisfazioni, ripensiamo, con spirito critico e poetico, una coraggiosa ribellione, ormai retaggio della nostra tradizione intellettuale e civile.
di Redazione | 20/02/2024
Cosenza: LA CAMERA DI COMMERCIO DI COSENZA DIVENTA UN CASO DI STUDIO INTERNAZIONALE
Cosenza, 20/02/2024
di Redazione
Mormanno: Presentato il progetto "Nova Volley" e scuola calcio cittadina
Cosenza, 20/02/2024
di Redazione
Cittanova: AGRICOLTURA, IL 20 FEBBRAIO I RISULTATI DI RICERCA PERA EDEN GOLD IN CALABRIA
Reggio Calabria, 20/02/2024
di Redazione
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it