We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Cariati (Cosenza) - Il metateatro, uno degli obiettivi dell'Aps “Nella Ciccopiedi”


Il metateatro rappresenta un nuovo progetto per l’arte e spettacolo. La possibilità di portare lo spettatore all’interno della realtà teatrale, dove i personaggi riescono, rimanendo legati al ruolo, a interagire con il pubblico e, nello stesso tempo, renderlo partecipe alla realizzazione della scena. È uno degli obiettivi che si è posta l’Aps, Associazione di promozione sociale, arte e spettacolo “Nella Ciccopiedi”. “A Christmas Carol” ha fatto da trampolino di lancio. Un cast di circa 30 elementi che si è mosso nella piazza del centro storico di Cariati, che tanto si presta alla realizzazione di eventi di questo genere. Samuele Filareti che ha interpreta Ebenezer Scrooge ha dato vita, insieme a tutti i presenti, al canto di Natale. Fra i tanti lavori portati in scena si evidenziano le figure significative della storia quali Ebenezer Scrooge da bambino, interpretato da un giovanissimo Giovanni Trovato di soli 6 anni, il piccolo Tom, interpretato da un giovane Giuseppe Lazzarano, personaggio che racconta la povertà e l’impossibilità nel curare la grave malattia che in sogno al protagonista lo porterà alla morte. Dal romanzo di Dickens alla fiaba di Hans Christian Andersen La piccola fiammiferaia, testo riadattato e rielaborato dalla regista Miriam Crivaro, rendendola una fiaba a lieto fine dove l’amore prevale su tutto. “La piccola fiammiferaia e la magia dell’amore”: dopo il successo al teatro, lo scorso mese per il Natale cariatese, l’Aps Nella Ciccopiedi ha portato in piazza questo spettacolo sotto forma di metateatro. Gli attori catapultati nel periodo ottocentesco, hanno visitato il centro storico di Cariati, salutando e interagendo con i tanti presenti per le vie del borgo, hanno fatto visita alle varie attività alla riscoperta delle radici attraverso la visita guidata nel Mumam, Museo del mare dell’agricoltura e delle migrazioni. L’azione è culminata con la visita, incontrando la piccola fiammiferaia, interpretata dalla brava Alessandra Boccia che ha emozionato i presenti. Nel cast il bruto padre, interpretato da Massino Martino, la nonnina che appare in sogno alla piccola, interpretata da Elisa Trento e tutti i vari passanti Sonia Crivaro, Romualdo Ciccopiedi, Dario e Aurora Martino, il soldato Samuele Filareti, Agnese Tulliano,  Brunhilde Gabler, Vittoria Beraldi,  Giuseppe e Manuel Cittadino, Maria e Caterina Scavello, Giovanni Verrina, Giuseppe Santoro, Laurel Zolli, Sara Trovato, Valentina Russo e infine i ragazzi che, con i monologhi finali, hanno trasmesso  messaggi dai grandi valori di umanità:  Adriano Composto, Aurora Via, Cataldo Liguori, Teresa Gentile e Giuseppe Lazzarano.


di Redazione | 06/02/2024

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it