We're sorry but our site requires JavaScript.

 


San Giovanni In Fiore (Cosenza) - L’alta formazione con gli Its academy approda a San Giovanni in Fiore, tanti gli interessati


L’ Its Iridea Academy che opera nell’ambito dell’alta formazione agroalimentare aveva presentato lo scorso anno un percorso di alta formazione post-diploma sulle filiere agroalimentari del comprensorio silano, corso che grazie alle risorse nazionali del PNRR assegnate dal Ministero dell’istruzione e del Merito è diventato realizzabile. La risposta dei giovani diplomati di San Giovanni in Fiore non si è fatta attendere già i primi di dicembre dello scorso anno in 25 avevano sottoscritto una manifestazione di interesse e da qualche giorno è on line il bando ufficiale per la selezione dei 20 corsisti, per fine febbraio il corso dovrebbe essere avviato presso l’alberghiero del centro silano, con tanto di laboratori, di cui uno sulla filiera dei grani antichi presso il centro Florens, che tornerà a sfornare, è il caso di dire, figure professionali di altissimo profilo. “Agrifil” il nome del Corso, nel dettaglio in realtà è: Tecnico Superiore della gestione delle filiere agricole, (Olio-Vino-Carni-Salumi- Formaggi-Frutta) dell'internazionalizzazione, dell’innovazione e dei sistemi di certificazione. Area 4 Nuove tecnologie per il Made in Italy – 1800 ore, di cui n. 720 di tirocini formativi in azienda e n. 1.080 ore di lezioni frontali e laboratoriali. insomma tanta roba che segna la strada verso la valorizzazione dell’eccellenza nell'agricoltura della nostra montagna, un percorso formativo, completamente gratuito che consente di ottenere numerose certificazioni, comprese quelle linguistiche e che conferisce crediti formativi da spendere  in pubblici concorsi o addirittura in percorsi Universitari.  Il diploma ITS Academy è riconosciuto in Europa come un livello 5 del quadro europeo delle qualifiche (EQF). È un livello di competenze importante. L’altopiano silano, con le sue importanti filiere, ortofrutticola, con le patate della Sila IGP in primis, lattiero casearia, Caciocavallo DOP, e poi Funghi, carni, salumi, dolci con la tradizionale Pitta ‘Mpigliata, necessita di figure professionali in grado di gestire l’innovazione sia in agricoltura che nella trasformazione dei prodotti, anche che per quanto riguarda la commercializzazione, la comunicazione ed il marketing, che assume sempre più un valore distintivo legato al territorio.


di Redazione | 30/01/2024

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it