We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Acri (Cosenza) - Il Maca di Acri, la Libreria Ub!K di Cosenza e il newsmagazine Klichè collaborano per promuovere la cultura in Calabria


Recentemente, tre importanti realtà del panorama culturale della Regione Calabria hanno deciso di unire le proprie forze e peculiarità con l’obiettivo di promuovere al meglio le proprie attività e di collaborare nel crearne di sempre nuove e stimolanti, arricchendo così l’offerta artistica e culturale del territorio calabrese, e non solo. Si tratta del Maca – Museo Arte Contemporanea Acri, della Libreria Ub!K di Cosenza e del magazine Klichè. Il Maca è una realtà museale nata nel giugno del 2006 nel cuore della città di Acri. Oltre ad ospitare le opere di Silvio Vigliaturo, artista poliedrico e uno dei più rinomati e creativi esponenti internazionali della scultura in vetro, in un percorso biografico che si snoda tra oltre duecento lavori, dai dipinti degli esordi fino alle raffinate e imponenti opere in vetro di più recente realizzazione, il museo – riferisce testualmente una nota stampa - è diventato negli anni uno dei più importanti spazi espositivi della Calabria dedicati all’arte contemporanea, ospitando numerose mostre di rilievo internazionale, come la personale del grande artista torinese Aldo Mondino che verrà inaugurata sabato 20 novembre 2010. La Libreria Ub!K, conosciuta a livello regionale grazie alle sue importanti iniziative, è parte di un sistema innovativo nato dall’idea di rinnovare l’immagine delle piccole librerie di una volta, con l’intenzione di far sì che queste non spariscano ma, anzi, possano competere in un mercato ormai dominato dalle grandi catene. L’idea di Ub!K è quella di fare in modo che il libraio continui ad essere il protagonista, indipendente da qualsiasi logica editoriale –  unico caso in Italia dove tutte le catene di rilievo hanno anche un marchio editoriale alle spalle –, scegliendo in completa autonomia le novità da promuovere, facendo sì che il motto “piccolo è bello” venga inserito in un sistema di rete che ne assicuri la qualità e i servizi. Il neswmagazine Klichè, periodico del gruppo editoriale Piesse, è l’evoluzione di Calabria produttiva, che dal 2001 si configura come la vetrina mediatica delle eccellenze calabresi. Klichè ingloba le realtà regionali di Calabria e Basilicata e oltre a presentare le eccellenze produttive delle due regioni ad ampio raggio, si pone l’obiettivo di diffondere un’informazione colta, insolita e all’insegna della positività, promuovendole anche a livello internazionale – dal 29 ottobre al 01 novembre c.a. Klichè sarà presente al Salone Internazionale Svizzero delle Vacanze, la kermesse che lo scorso anno ha visto in tre giorni l’avvicendarsi di circa 70.000 visitatori, provenienti da tutto il mondo. La qualità della rivista è anche testimoniata dal premio Arte nell’Informazione conseguito nel 2008 all’annuale manifestazione organizzata dalla Anvi, Associazione nazionale vetrinisti d’Italia, e consegnatole dalla Regione Lombardia. Tre realtà che, pur appartenendo ad ambiti diversi, sono mosse dall’identico stretto legame con la terra che le ospita e dal desiderio di arricchirne e rinnovarne l’offerta culturale. La prima collaborazione riguarderà la presentazione del catalogo Aldo Mondino. Maestro di Fantasmagorie che avrà luogo presso la Libreria Ub!K nei giorni immediatamente precedenti l’inaugurazione della mostra.

di Redazione | 05/11/2010

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it