We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Calopezzati (Cosenza) - Calabria excellent, concluse attività laboratoriali in Togo


Si è conclusa lo scorso 4 novembre la missione prevista per il 2023 a Lomè, capitale del Togo (in Africa), che quest’anno ha visto la cooperazione tra l’Associazione Calabria Excellent ETS ed il Progetto “Le BCC con il Togo” nato undici anni fa, nel 2012, e realizzato attraverso la collaborazione tra Federcasse e Coopermondo (che insieme a Fondazione Aurora hanno costituito la Coalizione Cooperativa Italiana per il Togo). L’obiettivo comune prefissato per quest’anno è stato raggiunto poiché sono stati sviluppati tre laboratori di imprenditoria cooperativa. Si tratta dei laboratori di grafica e design, pizzeria e di falegnameria che hanno visto, nelle vesti di formatori, rispettivamente la professoressa reggina Elena Salvati, volontaria iscritta a Calabria Excellent ed insegnante di arte all’Istituto Comprensivo "Cassiodoro - Don Bosco" di Pellaro a Reggio Calabria, i cariatesi Giovanni Pietro Tangari (in arte Pedro’s), Maestro della Scuola Nazionale di Pizza API (Associazione Pizzerie Italiane), piazzaiolo pluripremiato e ambasciatore d’eccellenza culinaria per la Regione Calabria e Stefano Mussuto, Maestro falegname per il laboratorio di falegnameria. Il percorso di formazione ha visto, nella parte iniziale, un’azione teorica svolta a distanza mentre, nella parte finale, un’azione pratica all’interno dei laboratori attraverso i quali, i corsisti, hanno potuto apprendere tecniche e conoscenze utili che gli hanno consentito di realizzare un gazebo in legno, un logo in formato digitale, degli oggetti (quali orecchini, braccialetti, souvenir, ecc.), e, infine, una pizza molto gustosa.  Tutto questo è stato possibile non solo grazie al sodalizio nato tra l’Associazione Calabria Excellent ETS ed il Progetto “Le BCC con il Togo” ma anche dalla cooperazione con la rete della Maison Des Cooperatives, agenzia del territorio togolese volta alla promozione dell’imprenditorialità cooperativa e partner del progetto che ha selezionato i giovani togolesi che hanno di fatto partecipato ai tre laboratori.

"Stiamo già a lavoro – dichiarano il Capo Progetto “BCC per il Togo” Ignace Bikoula insieme alle coordinatrici del progetto Dott.ssa Luisa Morandini e la Dott.ssa Loredana Sapia – per programmare i laboratori che realizzeremo nel 2024 e, dopo l’attività svolta quest’anno, c’è davvero grande entusiasmo. Siamo molto soddisfatti – continuano Bikoula, Morandini e Sapia - perché attraverso il buon lavoro di squadra siamo riusciti insieme a realizzare dei laboratori inclusivi, partecipati da uomini e donne, giovani in particolare ma anche anziani. I formatori hanno avuto la capacità di trasmettere le loro conoscenze e competenze ma, soprattutto, sono riusciti a for nascere un gruppo e questo, senza dubbio, tra i tanti è il loro merito più grande".

“La fine di questo percorso – afferma Fabio Pugliese, presidente dell’Associazione Calabria Excellent ETS – darà adesso l’inizio ad una fase di accompagnamento che prevede, per i giovani selezionati, un corso di formazione manageriale, tecnica e cooperativa affinché questi giovani possano lavorare insieme nei settori della grafica e del design, della falegnameria e della pizzeria. Devo dire – conclude Pugliese – che sono molto orgoglioso di aver partecipato in prima persona al progetto e sono grato ai nostri partner per averci consentito di partecipare ad una iniziativa sul territorio africano che rappresenta, senza alcuna ombra di dubbio, un vero vanto per l’Associazione che ho l’onore e l’onere di presiedere ma, anche, per la nostra Calabria che noi abbiamo di fatto rappresentato e, soprattutto, raccontato alle istituzioni togolesi per quello che è: non solo una terra accogliente ma anche solidale e generosa con tutti”.

 


di Redazione | 09/11/2023

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it