Nella parrocchia "San Giovanni Battista" di Mirto, guidata da don Giuseppe Ruffo, dopo le tre proficue esperienze di formazione denominate "Scuola parrocchiale", si dà il via alla quarta edizione. Nelle esperienze passate - ha riferito don Ruffo - "abbiamo affrontato i documenti di Papa Francesco: Laudato si’, Amoris Laetitia e Fratelli tutti, in questo nuovo anno pastorale, desidero proporvi un ulteriore cammino di formazione, dal titolo: "Agli stessi sentimenti di Gesù Cristo" (Fil 2,5). Un percorso - ha proseguito il parroco - che ci vedrà impegnati ad approfondire i nostri sentimenti alla luce dei sentimenti del nostro unico maestro di vita: Gesù Cristo, con l’obiettivo di continuare a sognare una nuova umanità dove regni la fraternità. L’itinerario della scuola è suddiviso in dieci moduli da ottobre 2023 a giugno 2024. Il percorso è aperto non solo agli operatori pastorali, che ringrazio di vero cuore per tutto quello che fanno per la nostra realtà parrocchiale, ma anche a tutti coloro che desiderano affrontare tematiche così importanti e attuali. Il primo incontro si terrà sabato 28 ottobre, alle ore 16.30, con la lezione inaugurale di mons. Giovanni Checchinato, Arcivescovo Metropolita di Cosenza-Bisignano
di Redazione | 12/10/2023
Mandatoriccio: 08 - Parabola della pecora smarrita
Cosenza, 12/10/2023
di Rubrica autogestita dalla parrocchia "San Giuseppe" Mandatoriccio Mare
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it