We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Pescara (Pescara) - Ordinanza per anticipo orario conferimento rifiuti, il parere dell’assessore all’Ambiente Isabella Del Trecco


“A partire domenica 31 ottobre, con l’introduzione dell’ora solare, i cittadini potranno anticipare di due ore il conferimento dei rifiuti a Pescara, iniziando a lasciare il pattume negli appositi cassonetti dalle 17, anziché dalle 19, e sempre sino alle 24. Rispettando l’impegno assunto la scorsa primavera, l’amministrazione comunale ha deciso di consentire tale deroga, che resterà in vigore per tutto il periodo invernale, per agevolare gli utenti più anziani che registrano maggiori difficoltà a uscire di casa con il buio. Il nuovo orario resterà in vigore sino al prossimo 27 marzo, quando, con il ritorno all’ora legale, ritarderemo di nuovo anche il conferimento dell’immondizia”. Lo ha ufficializzato – riferisce testualmente una nota dell’Ufficio stampa del Comune di Pescara - l’assessore all’Ambiente Isabella Del Treco dopo che il sindaco Albore Mascia ha firmato la relativa ordinanza. “L’entrata in vigore dei nuovi orari, lo scorso primo febbraio, ci ha consentito effettivamente di disciplinare meglio il conferimento dei rifiuti e, di conseguenza, anche l’attività di ritiro del pattume da parte della Attiva – ha affermato l’assessore Del Trecco –. Lo spirito che ha determinato la prima ordinanza, con la quale abbiamo fissato orari rigidi e rigorosi per regolamentare la gestione quotidiana del pattume da parte dei singoli cittadini, sia con riferimento al pattume domestico che commerciale, è nato dalla volontà dell’attuale amministrazione di eliminare il far west dalle nostre strade, con centinaia di cittadini abituati a gettare l’immondizia di casa a ogni ora del giorno e della notte, incuranti di vivere in una città a vocazione turistico -commerciale. Il risultato era che spesso i cassonetti erano strapieni di buste magari dopo un’ora dal passaggio dei mezzi della Attiva e quei rifiuti erano destinati a restare all’interno dei bidoni per un giorno intero in attesa della notte successiva, con evidenti problemi relativi al decoro urbano e al cattivo odore, soprattutto nel periodo estivo con relative ripercussioni sull’immagine turistica della città. Attraverso l’ordinanza, che ha disciplinato il settore fissando nuovi orari di conferimento dei rifiuti, differenziati a seconda dell’utente di riferimento, e le relative sanzioni, che sono state puntualmente applicate in caso di violazione, abbiamo ottenuto un risultato immediato, ossia la collaborazione dei cittadini nel rispettare il proprio territorio e le sue esigenze”. A partire dallo scorso febbraio, i rifiuti urbani indifferenziati sono stati conferiti esclusivamente negli appositi cassonetti in strada rigorosamente solo dalle 19 alle 24; gli utenti che effettuano il porta a porta gettano il proprio pattume negli stessi orari, ma rispettando le giornate di raccolta fissate nei calendari della Attiva. I rifiuti provenienti invece dalle attività di ristorazione vengono conferiti solo dalle 23 alle 3 di notte. “In questo modo – ha ricordato l’assessore Del Trecco – dalle 24 scatta la raccolta del pattume delle utenze domestiche, dando agli operatori della Attiva il tempo sufficiente per svuotare tutti i cassonetti cittadini prima dell’alba, mentre un secondo gruppo si occupa del ritiro dei rifiuti di bar, locali e ristoranti dalle 23 sino al mattino”. Già la scorsa primavera, tuttavia, l’amministrazione comunale aveva assunto l’impegno di anticipare l’orario di conferimento del pattume, ossia la possibilità di gettare un po’ prima le buste dei rifiuti nei cassonetti, con il ritorno dell’ora solare, per agevolare gli utenti più anziani che hanno manifestato qualche disagio al dover uscire di casa con il buio per lasciare il proprio sacchetto, “e oggi abbiamo mantenuto l’impegno – ha ribadito l’assessore Del Trecco -: a partire da domani, domenica 31 ottobre, e sino al prossimo 27 marzo, tutti i cittadini potranno conferire i propri rifiuti domestici dalle 17 alle 24, anziché attendere le 19. Il provvedimento riguarderà anche la plastica, carta, cartoni e vetro prodotti dalle famiglie che, dopo essere stati disassemblati, svuotati, puliti e schiacciati, potranno essere gettati dalle 17 alle 24, stessi orari per i quartieri in cui è attivo il servizio di raccolta porta a porta, rispettando però i giorni di ritiro già indicati dalla Attiva.  Tale deroga riguarderà però solo le utenze domiciliari, dunque restano invariati gli orari per le attività di ristorazione, che dovranno continuare a conferire il proprio pattume dalle 23 alle 3 del mattino e restano ugualmente invariate le modalità di conferimento di carta, cartone e plastica dei negozi: i cartoni prodotti dalle attività commerciali, artigianali e dagli uffici, ossia carta, cartoni, giornali e riviste, con esclusione della carta cellophanata e oleata, dopo essere stati disassemblati, svuotati puliti, schiacciati e legati in piccole balle, dovranno essere riposti ordinatamente legati fuori dall’esercizio commerciale inderogabilmente dalle 19 alle 24 dei giorni feriali, escluso i festivi. Ovviamente – ha proseguito l’assessore Del Trecco – proseguiranno i controlli e le verifiche della Polizia municipale: la nuova ordinanza è già stata trasmessa alla Asl, al Corpo della Polizia municipale, all’Arta, alla Provincia di Pescara, alla Regione Abruzzo e alla Prefettura. E’ chiaro che coloro che saranno sorpresi a violare il dispositivo, con il classico sacchetto del pattume in mano pronto a gettarlo nel cassonetto al di fuori degli orari consentiti, saranno inevitabilmente multati con una sanzione sino a 500 euro”.

di Redazione | 02/11/2010

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it