I villaggi della riforma agraria in Sila”. È il titolo dello studio che sarà presentato mercoledì 24 maggio, alle ore 9,00, presso il Centro Sperimentale Dimostrativo ARSAC di Molarotta, a Camigliatello Silano, nel comune di Spezzano della Sila. Il lavoro, realizzato da un team di studiosi composto da Antonella Veltri, Sonia Vivona e Nelide Romeo dell’ISAFoM-CNR di Rende (CS), da Enzo Valente dell’IRPI-CNR di Rende (CS) e da Massimo Veltri, già professore ordinario Unical, offre una ricostruzione degli interventi che hanno trasformato l’assetto sociale e ambientale dell’altopiano silano a partire dal dopoguerra, e sul ruolo svolto dall’Opera per la Valorizzazione della Sila, ponendo poi l’accento sull’opportunità di un rilancio delle strutture esistenti, anche alla luce delle normative e delle direttive europee tese a dare impulso a politiche economiche incentrate sul binomio ambiente/salute.
“Interventi multipli settoriali sul patrimonio della Riforma agraria in Sila all’interno di una strategia di sviluppo complessa ed articolata”, avvalendosi anche delle risorse “offerte” dal Pnrr. In questo senso, lo studio costituisce anche una forte sollecitazione rivolta ai decisori politici. In una terra, la Calabria, piegata da una forte crisi demografica, con le sue aree interne soggette a spopolamento, che si allontana sempre più, dal punto di vista economico, dal resto del Paese. I lavori saranno moderati dal giornalista Luigi Pandolfi.
di Redazione | 12/05/2023
Tropea: TROPEA IN PRIMA LINEA CONTRO CICCHE A TERRA. DONATI DIECI POSACENERE PUBBLICO ALLA CITTÀ
Vibo Valentia, 12/05/2023
di Redazione
Cariati: EFFICIENTAMENTO ENERGETICO, SI RIQUALIFICA ILLUMINAZIONE PUBBLICA
Cosenza, 12/05/2023
di Redazione
Cosenza, 12/05/2023
di Redazione
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it