di ANTONIO IAPICHINO - Il 25 aprile, anniversario della Liberazione d’Italia dal Nazifascismo, è patrimonio di tutta Italia, ricorrenza in cui si celebrano valori condivisi dall'intero Paese, rappresenta la vittoria dell'umanità sulla barbarie, il giorno di un nuovo inizio portato a compimento con la Costituzione Repubblicana e, con essa, le conquiste politiche, sociali e culturali, i diritti e le libertà civili di cui godiamo oggi, furono estesi a tutti, senza eccezioni. E' quanto evidenzia l'Amministrazione comunale di San Fili, facendo sapere che il prossimo 25 aprile, alle ore 11, in Piazza San Giovanni della cittadina cosentina, si terrà un'iniziativa organizzata in sinergia con l'Anpi provinciale di Cosenza. Dopo la deposizione della corona d'alloro, è previsto "Il silensio", suonato dal M° Flaminio Marino, quindi verrà impartita la benedizione dal parroco, don Francesco Perrone. La mattinata di carattere sociale, oltre che puramete culturale, si concluderà on gli interventi della sindaca Linda Cribari e della delegata del direttivo provinciale Anpi Cosenza, sezione "Paolo Cappello", Maria Cristina Guido. All'evento prenderanno parte il 1° Reggimento Bersaglieri di Cosenza , il Comando Stazione Carabinieri di San Fili, l'Istituto Nastro del Azzurro e la Banda musicale di Cerisano.
di Redazione | 21/04/2023
Cosenza, 21/04/2023
di Redazione
Cosenza: Studenti spagnoli del progetto Erasmus ricevuti dal Sindaco
Cosenza, 21/04/2023
di Redazione
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it