di ANTONIO IAPICHINO - Anche quest’anno la comunità parrocchiale “San Giovanni Battista” di Mirto, guidata dal parroco don Giuseppe Ruffo, parteciperà alle “24 ore per il Signore”. L’iniziativa di carattere puramente religioso si terrà venerdì 17 e sabato 18 marzo prossimi. Si tratta di un’azione nata dieci anni addietro, a Roma, per opera di Papa Francesco, diffusa rapidamente in tutti e cinque i continenti. L’evento è stato voluto dal Pontefice, con la speranza nel cuore di far avvicinare molte più persone, soprattutto i giovani, al sacramento della riconciliazione (confessione). Sin dalla sua istituzione, nella Quaresima del 2014, la parrocchia “San Giovanni Battista” ha aderito alla maratona di preghiera. Don Ruffo, anche per quest’edizione targata 2023, terrà aperte le porte della chiesa in modo da offrire a tutti i fedeli la possibilità di fermarsi in adorazione davanti a Gesù Eucarestia e confessarsi. Il tema scelto per questa edizione è: “O Dio abbi pietà di me peccatore”(Lc18, 13), queste le parole rivolte dal pubblicano a Dio. Un’invocazione che in realtà più volte anche in vari salmi. Costituisce la preghiera dell’umile, che chiede perdono a Dio per i suoi peccati confidando nel suo perdono e non dubitando della sua misericordia.
di Redazione | 17/03/2023
Mandatoriccio: La Santa Eucarestia
Cosenza, 17/03/2023
di Rubrica autogestita dalla parrocchia "San Giuseppe" Mandatoriccio Mare
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it