We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Potenza (Potenza) - Protocollo Anci- Agenzia delle Entrate contro evasione fiscale


Sottoscritto dall’Anci Basilicata, rappresentato dal Presidente Vito Santarsiero  e dalla Direzione regionale della Basilicata dell’Agenzia delle Entrate, rappresentata dal Direttore Hildegard Olga Ungerer, un protocollo d’intesa al fine di potenziare l’azione di contrasto all’evasione fiscale, in attuazione dei principi di economicità, efficienza e collaborazione amministrativa, che prevede  la partecipazione dei Comuni all’accertamento fiscale dei tributi statali, riconoscendo una quota pari al 30 per cento delle maggiori somme riscosse a titolo definitivo. Presenti alla firma anche i componenti del Direttivo Anci Nicola Vertone Sindaco di Banzi e Rocco Carleo  Vice Sindaco di Vietri, oltre al direttore Anci Ceruzzi e dirigenti e funzionari dell’Agenzia delle Entrate. L’Anci Basilicata e la Direzione Regionale dell’Agenzia per le Entrate, tenendo conto della distinzione dei ruoli, delle competenze e dei rispettivi poteri istituzionali – riferisce testualmente una nota dell’Ufficio stampa comunale -  collaboreranno al fine di rendere più efficiente ed efficace a livello locale la partecipazione dei Comuni al recupero dell’evasione fiscale dei tributi statali. Prevista la definizione di programmi locali di recupero dell’evasione ed una collaborazione al fine di acquisire una migliore conoscenza del territorio, indispensabile per rendere maggiormente efficace l’analisi della realtà socio-economica locale finalizzata alla individuazione di soggetti a rischio sia per l’Agenzia delle Entrate che per i Comuni, nell’obiettivo condiviso di sviluppare efficaci forme di collaborazione per il contrasto all’evasione, in attuazione dei principi di economicità, efficienza e collaborazione amministrativa. Per il Sindaco di Banzi Nicola Vertone ed il Vice Sindaco di Vietri Rocco Carleo si tratta di “un protocollo  atteso da anni perché serve tra l’altro ad impinguare le casse comunali e favorire il mantenimento e miglioramento dei servizi offerti ai cittadini.” I Comuni parteciperanno all'attività di accertamento fiscale nell'ambito dell'ordinario contesto operativo di svolgimento delle proprie attività istituzionali, fornendo informazioni suscettibili di utilizzo ai fini dell'accertamento dei tributi statali, diretti ed indiretti. I settori di intervento sono prioritariamente quelli del commercio e professioni, dell’urbanistica e territorio, della proprietà edilizia e patrimonio immobiliare, delle residenze fittizie all’estero, della disponibilità di beni e di servizi di rilevante valore, indicativi di capacità contributiva. “La Direzione Regionale della Basilicata dell’Agenzia delle Entrate –ha detto il suo Direttore-  si impegna a fornire il supporto necessario ad ottimizzare la collaborazione anche attraverso la predisposizione di opuscoli informativi da divulgare al fine di promuovere la partecipazione condivisa all’attività di contrasto all’evasione, attraverso la predisposizione delle segnalazioni qualificate. Assicureremo –ha aggiunto Hildegard Olga Ungerer-  la organizzazione ed erogazione di percorsi formativi specifici di formazione a funzionari designati dall'ANCI Basilicata con l'obiettivo di fornire indicazioni operative per una precisa ed efficace predisposizione delle segnalazioni qualificate e per il corretto utilizzo del sistema SIATEL in ambiente web.”   Il Presidente Anci Basilicata Vito Santarsiero ha evidenziato l’importanza della firma di tale protocollo. “Lo consideriamo –ha detto- fondamentale  per rafforzare le stagioni dello sviluppo locale in quanto tutta l’azione che si sviluppa contro ogni forma di evasione fiscale, va inserita in un contesto più ampio che è quello del nuovo ruolo al quale sono chiamati i Comuni, ruolo che bisogna sviluppare non solo sul fronte di una forte e significativa autonomia programmatoria, gestionale, finanziaria, ma anche sul fronte di un’azione incisiva di controllo del territorio che è anche controllo fiscale.” Un momento significativo, dunque la firma di questo protocollo d’intesa, per rafforzare processi di sviluppo locale. “L’azione dell’Anci –ha detto Santarsiero- sarà quella di coinvolgere subito tutti i Comuni affinché anche in attesa dei momenti formativi già da parte nostra si possa sviluppare un’azione di segnalazione per dare subito il senso dell’azione forte contro l’evasione fiscale che penalizza le Amministrazione comunali.”  

di Redazione | 24/03/2010

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it