We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Catanzaro (Catanzaro) - Presentata la V edizione di “Artisti in Corsia”


Regalare un sorriso ai pazienti più piccoli e fragili, un momento di gioia che li sostenga nel percorso di degenza, amplificando l’effetto delle cure: una “riserva” di emozioni positive  contro la malattia.

È questo lo scopo della manifestazione “Artisti in Corsia” che si terrà mercoledì 21 dicembre alle 20.30 al Teatro Politeama di Catanzaro.

Lo spettacolo di beneficenza, che taglia il traguardo della V edizione, è stato presentato ieri nel corso di una conferenza stampa nella Sala Concerti del Comune di Catanzaro dal presidente dell’associazione Acsa&Ste Ets, Giuseppe Raiola, Direttore dell'Unità operativa complessa di Pediatria del presidio ospedaliero “Pugliese-Ciaccio” nonché presidente dell’Unicef Calabria, tra gli organizzatori dell’evento assieme a Lions Club Catanzaro Host e Lions Club International Distretto 108 YA, l’Unicef Calabria e con il Patrocinio di Unicef nazionale .

Al suo fianco la dottoressa Maria Concetta Galati, direttore di Oncoematologia Pediatrica e direttore del Dipartimento Oncoematologico dell’Azienda Ospedaliera “Pugliese-Ciaccio”; il direttore generale del Catanzaro calcio, in rappresentanza della Presidenza dell’Us, Diego Foresta e il conduttore della serata, Domenico Gareri. Presente anche il dottor Domenico Salerno, direttore della Chirurgia Pediatrica e direttore del Dipartimento Materno-Infantile.

Una serata di solidarietà e allegria anche grazie ai “I Soldi Spicci”, il duo comico composto da Annandrea Vitrano e Claudio Casisa. Così come i piccoli pazienti che si esibiranno nelle vesti di artisti, come il personale medico che parteciperà all’evento, saranno accompagnati dagli straordinari musicisti dell’Orchestra dell’Istituto Superiore di Studi Musicali Pyotr Ilyich Tchaikovsky, diretti dal maestro Filippo Arlia.

L’incasso della serata sarà interamente impiegato nel progetto “We will make your dream come true”, grazie a cui vengono ricevute le segnalazioni dai reparti di pediatria e oncoematologia pediatrica del “Pugliese-Ciaccio” per la realizzazione dei sogni dei piccoli degenti.

Il dottore Raiola ha voluto, prima di tutto rivolgere un “ringraziamento va agli sponsor che quest’anno ci hanno permesso di effettuare un passo in più. Il coinvolgimento del distretto Lions Clubs International Distretto 108 Ya ha trasformato il progetto in un service distrettuale che potrebbe essere riproposto a livello nazionale - ha detto il dottore Raiola -. Ed ecco come dalla bistrattata Calabria può nascere un esempio capace di essere seguito in altre regioni”.

Vorrei sensibilizzare la gente a partecipare al nostro spettacolo, divenuta una tappa fissa per la raccolta fondi per i ragazzi e i bambini alle prese con gravi patologie. A cui, vogliamo regalare un sorriso. Magari donando loro dei giocattoli o del materiale tecnologico o esaudendo un desiderio come vederli salire a bordo di una barca o su un aereo o trasformarsi in addestratori di delfini. La nostra iniziativa, infatti, favorisce tutto ciò. E io, da presidente Unicef della Calabria e membro del Lions di Catanzaro che nell’occasione riunirà il Distretto 108 Ya, non posso che esserne soddisfatto”.

Tanti gli sponsor vicini al progetto: US Catanzaro, Teatro Politeama, Present&Future, Oleificio Bova, Ama Calabro, Moto Club Sudueruote Amaroni, Ordine di Malta Corpo Italiano di Soccorso Raggruppamento Calabria, Associazione Mogli Medici Italiani Catanzaro, Michele Affidato Orafo, Ruga srl, B.L. Costruzioni.

Il denominatore comune del coinvolgimento dei sostenitori dell’iniziativa è senza subbio la sensibilità e l’attenzione al sociale. A partire dall’attenzione dimostrata da dirigenti e calciatori dell’Us Catanzaro calcio, che da qualche anno, ormai, sostengono il progetto del dottore Raiola, come raccontato dal direttore generale della squadra dei giallorossi, Diego Foresti, affiancato dai calciatori Luca Martinelli e Stefano Scognamillo.

 “Ci siamo avvicinati a questo progetto grazie al presidente Floriano Noto. Con il  nostro contributo vogliamo fare in modo che alcuni dei piccoli pazienti possano realizzare quelli che sono i loro sogni”.

Un coinvolgimento che Stefano Scognamillo sente più di altri per aver potuto verificare la sensibilità e la professionalità del dottore Raiola, in occasione di un suo interessamento per il piccolo figlio. “Il dottore Raiola - ha detto - è stato una figura importantissima per me e per la mia famiglia”.

“L’anno scorso fino all’ultimo non sapevamo se una delle nostre piccole assistite in scaletta per cantare, ce l’avrebbe fisicamente fatta a salire sul palco. Poi, alla fine, ci è per fortuna riuscita, divertendosi tantissimo. Ma i problemi sono molti. Come, ad esempio, l’aspetto psicologico degli adolescenti che curiamo. I quali, a differenza dei bambini che dimenticano quasi tutto ricevendo un giocattolo, spesso non accettano le conseguenze della malattia e lo danno a vedere. Ecco perché la vicinanza dei giocatori del Catanzaro – ha concluso – è per noi fondamentale. Considerato come, insieme a loro, ritrovino il sorriso e un po’ di giusta carica, anche nelle stanze dell’ospedale”.

Nel corso della serata saranno consegnati anche 4 premi, dei quali dedicati alla memoria dell’avvocato Pino Iannello, presidente dell’Ordine degli Avvocati e già Governatore del Distretto Lions International, e del dottor Agostino Caroleo, che saranno consegnati a: al presidente nazionale dell’Unicef; al garante dell’infanzia e dell’adolescenza; all’orafo, Michele Affidato, ambasciatore Unicef e all’Us Catanzaro per la vicinanza e per la loro grande sensibilità.


di Redazione | 16/12/2022

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it