We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Tropea (Vibo Valentia) - MANIFESTO PER GALLUPPI NEL SUO 176 ANNIVERSARIO


Marketing territoriale ed educazione civica, comunicazione turistica e responsabilità sociale, internazionalizzazione dell’esperienza Tropea e consapevolezza del proprio patrimonio storico, culturale e identitario distintivo restano facce della stessa medaglia, dalle stessa ambizione e dello stesso impegno militante che ispira ed anima l’Amministrazione Comunale.

È quanto dichiara il Sindaco Giovanni Macrì sottolineando come la promozione e la valorizzazione della memoria storica collettiva, cittadina, territoriale e calabrese è valore aggiunto nella stessa costruzione di un profilo sempre più diffuso di accoglienza turistica dell’ospite considerato come cittadino temporaneo.

È in questa cornice – prosegue il Primo Cittadino – che continuiamo a promuovere le conoscenza dell’opera dei tropeani e calabresi illustri di cui Pasquale Galluppi, filosofo di fine ‘700 appartenente ad una delle più antiche famiglie patrizie del Principato di Tropea, è tra i più validi rappresentanti. A lui, nel 176simo anniversario dalla sua morte, l’Amministrazione Comunale ha dedicato un manifesto commemorativo. Perché gli auguri dell’identità – chiosa Macrì – sono quelli che vengono da dentro, quelli più autentici e veri.

IL SAPERE MI È PIÙ CARO DELLA VITA. – Tra le più celebri citazioni di Galluppi, il manifesto celebrativo è stato già affisso per le strade del Villaggio di Natale più visitato della regione e tra i primi d’Italia ad esser stato inaugurato a fine novembre scorso, invaso ogni settimana da turisti e visitatori da tutto il Sud che nemmeno il maltempo degli ultimi weekend è riuscito a fermare.

LUNEDÌ 26 CONCERTO DI NATALE. Programmazione socio-culturale invernale, continuano gli eventi. Dedicato a Paola e Dario, giovani tropeani prematuramente scomparsi a seguito di un incidente stradale qualche anno fa, a cura dell’associazione Tropea Musica, il Concerto di Natale, nel giorno di Santo Stefano, si terrà alle ore 19 a Palazzo Santa Chiara. Si esibiranno il soprano Sara Marie Makris, al sassofono Marianno Polito e al pianoforte Francesco Silvestri.


di Redazione | 15/12/2022

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it