L’Amministrazione comunale di Bocchigliero, guidata dal sindaco Alfonso Benevento, anche quest’anno ha aderito al progetto, “Crea un bosco diffuso con il Ministero della Transizione ecologica e i Carabinieri della Biodiversità”. Presso il parco giochi, in Via Riforma, sono state messe a dimora alcune piantine di alberi autoctoni. Il Corpo Forestale dei Carabinieri di Savelli, insieme agli alunni delle scuole locali, accompagnati dagli insegnanti, hanno piantato otto alberi. Ogni piantina viene geo-referenziata, in modo tale che sul sito dedicato al progetto sia possibile identificare ogni singola pianta, la specie/varietà, il luogo e la data di messa a dimora. Dunque, <>. Agli amministratori comunali non sono mancate parole di ringraziamento verso il Corpo Forestale dei Carabinieri di Savelli, i ragazzi del S.C.U. Bocchigliero, l’Associazione odv Silambiente Bocchigliero, i dipendenti comunali, gli insegnanti e soprattutto loro, i ragazzi e le ragazze, “ai quali – hanno commento gli amministratori - speriamo di aver insegnato qualcosa di importante, perché piantare un albero è simbolo di speranza, di attaccamento alle proprie radici, di amore e cura per il verde”. Antonio Iapichino
di Redazione | 03/12/2022
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it