È ritornato a varcare i confini nazionali l’artista di origine crosiota, Peppe Voltarelli. Stavolta ha puntato diritto verso la Germania che, fra l’altro, è il paese dove più ha cantato negli ultimi anni, dopo l’Italia, e dove è anche nata Onda Calabra, composta per il fortunato documentario Doichlanda di Giuseppe Gagliardi. Due gli appuntamenti, il primo a Colonia e il secondo Berlino. Peppe Voltarelli ha presentato lo spettacolo tratto dal suo ultimo album, Planetario, un disco di grande fascino e bellezza che, edito da Squilibri, condensa in musica anche le esperienze artistiche e di vita maturate nel corso del suo continuo peregrinare da un continente all’altro: uno spettacolo di teatro-canzone in cui, attraverso una selezione di cantautori di tutto il mondo, l’artista calabrese costruisce una sua personale e ironica teoria della canzone densa di aneddoti e riferimenti storici, intrecciati anche alla sua biografia. Nel disco, infatti, Voltarelli ha raccolto il fior fiore della canzone internazionale. Già ripreso in diverse città europee, da Barcellona - dove tutto è iniziato - a Parigi, dalla Svizzera fino alla Repubblica Ceca, Planetario è arrivato così, per la prima volta, anche in Germania. Antonio Iapichino
di Redazione | 25/11/2022
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it