We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Mandatoriccio (Cosenza) - "Badate di non lasciarvi ingannare!"


di DON MICHELE ROMANO - Nella prima parte dell'Evangelo di oggi (Lc 21, 5-19), XXXIII Domenica del T.O., leggiamo due espressioni che fanno da sintesi al grande insegnamento che Gesù oggi dà nel Tempio: 
1)- "Badate di non lasciarvi ingannare" (v 8). Noi come cristiani, amici di Gesù, vogliamo ascoltare solo Lui, e fidarci della sua Parola, che rimane sempre una parola di salvezza. Purtroppo, saranno tanti i falsi profeti, anche ai nostri giorni, che usurpando le qualità di Dio, vi deranno: "Sono io"! Non seguiteli, perché solo Dio può dire: " Io Sono". Così, vi condurranno alla rovina con false promesse, illudendo le vostre attese. Non confidate nei potenti e nelle sicurezze di questo mondo,  perché "non sarà lasciata pietra su pietra che non sarà distrutta" (v 6).
2)- "Ma non è subito la fine" (v 9). Quante ne abbiamo sentite circa la fine del mondo (Ed i testimoni di Geova ne sanno qualcosa, e quantomeno dovrebbero vergognarsene); tutto malgrado, restiamo sempre sereni: "Quanto sentirete di guerre e di rivoluzioni, non vi terrorizzate, perché prima devono avvenire queste cose, ma non è subito la fine" (v 9). Anche perché Gesù, in merito, ci dice: "Riguardo a quel giorno e a quell'ora, nessuno lo sa: né gli Angeli, né io come Figlio..., ma solo il Padre" (Mc 13, 32). Disponendo, dunque, di un "tempo di merito", per la nostra salvezza (La Vita sulla terra), ci conviene non sprecarlo, perché un giorno Gesù "verrà a giudicare i vivi e i morti" (Lo professiamo già nel "Credo"). Per questo, ci stimola e ci consola, quando ci ripete: "Con la vostra perseveranza, salverete la vostra vita" (v 19). Siamo invitati, pertanto, a scrutare i "segni" dei tempi, accogliere l'incedere di Dio nella nostra vita (Le famose "Dio-incidenze), a vivere nella Verità, solo così la nostra esistenza sarà in cammino verso l'eternità, verso la gioia eterna. Tuttavia, sappiamo bene che "non ci sono rose senza spine". Infatti, nella seconda parte del brano evangelico (vv 12-19), ci viene raccomandata la virtù della "Fortezza", una delle quattro virtù "Cardinali", che fanno, cioè, da "cardine" alla vita cristiana, insieme a: Prudenza, Giustizia e Temperanza. Rappresenta la nostra "forza" per affrontare, e tante volte sopportare con gioia, le tante contrarietà e sofferenze della vita, paragonabili appunto, alle "spine". Ciò che ci salva, non sono i nostri atteggiamenti "stoici" o le nostre "abili difese", ma è la perseveranza che ci aiuta a comprendere il difficile "linguaggio" della Croce. È la perseveranza che genera la pazienza, che non è mai da confondere con la rassegnazione, ma è confidare in Cristo Signore, che ci sostiene nella nostra umana fragilità: "Io vi darò parola e sapienza" (v 15a). È nell'abbracciare la Croce, che Gesù ci ha rivelato Il segreto del suo AMORE. È come se ci avesse detto: "Ti AMO, da RE = Amo-re! Ecco perché la Croce, prima di essere dolore, è essenzialmente Amore (Chi ama davvero, sa anche soffrire!), e Gesù ci anticipa, che anche noi dobbiamo essere capaci, come Lui, di Amare, abbracciando le nostre Croci: "Vi perseguiteranno..., trascinandovi davanti a re e governatori, a causa del mio nome...! Sarete traditi perfino dai genitori, dai fratelli, dai parenti e dagli amici, e uccideranno alcuni di voi" (vv 12b-16). Ma il Signore non ci abbandona mai, è sempre lì a sostenere la nostra debolezza: "Ma nemmeno un capello del vostro capo andrà perduto" (v 18). Quanti eventi incomprensibili, sperimentiamo nella nostra vita, tuttavia, non sono mai da considerarsi "incidenti di percorso", perché tutto assume valore di salvezza, se sapremo partecipare in modo perseverante, al pieno compimento del mistero Pasquale, che culmina con la Signoria di Cristo, nella sua Risurrezione. Una serena giornata.


di Rubrica autogestita dalla parrocchia "San Giuseppe" Mandatoriccio Mare | 13/11/2022

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it