We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Caloveto (Cosenza) - Festa nella comunità parrocchiale per i 10 anni di don Massimo a Caloveto


Importante momento giubilare per la comunità parrocchiale “San Giovanni Calibita” di Caloveto, in occasione del decimo anno di vita parstorale nel piccolo centro ionico del suo parroco, don Massimo Alato. Era il 2012 quando il presbitero, di origine rossanese, ha fatto il suo ingresso nella cittadina situata nella valle del Trionto. In occasione del suddetto anniversario lo stesso sacerdote ha presieduto la  Celebrazione Eucaristica, durante la quale ha ricordato il cammino che una parrocchia ogni giorno intraprende, tenendo conto dei cambiamenti che il tempo determina. Don Alato si è riferito ai  cambiamenti socio – culturali e  demografici. “Il bisogno – ha detto – di camminare insieme”. Da qui l'auspicio più grande: non fermarsi mai, a prescindere dalla propria fascia d’età. Dieci anni rappresentano una tappa importante, sia per il sacerdote che per la comunità, che egli guida con abnegazione. Una giovane del luogo, Aurora Madeo, ha tracciato una sintesi dei dieci anni appena trascorsi , evidenziando ciò che è stato realizzato, a volte anche con sofferenza e dolore, ma con il silenzio e la pazienza di don Massimo si è sempre andati avanti senza arrendersi mai. La parrocchia ha omaggiato due camici al parroco, mentre il  sindaco, Umberto Mazza, nel consegnare una targa di ringraziamento, ha ribadito quanto sia importante continuare a camminare sempre insieme senza fermarsi davanti ai piccoli ostacoli. Il Primo cittadino ha ringraziato il parroco per il lavoro fin qui svolto, fra cui, il restauro della chiesa madre. Don Massimo Alato è sacerdote da 21 anni ed è stato vicario parrocchiale di ‘Maria Madre della Chiesa’ e ‘San Pio X’ di Rossano. Cappellano delle suore del Sacro Cuore di Rossano, parroco di ‘San Clemente’ in Paludi e, attualmente, appunto, da dieci anni, parroco di “San Giovanni Calibita” in Caloveto ma è anche direttore dell'Ufficio di Pastorale sociale, lavoro, giustizia e pace; assistente diocesano della Coldiretti; assistente diocesano del Movimento lavoratori Azione cattolica; incaricato diocesano di Sovvenire. Antonio Iapichino


di Redazione | 07/10/2022

Pubblicità

Mandatoriccio: "O con Cristo, o con Satana"

Cosenza, 07/10/2022
di Rubrica autogestita dalla parrocchia "San Giuseppe" Mandatoriccio Mare

Padre Farinola ha benedetto i nonni

Bocchigliero: Padre Farinola ha benedetto i nonni

Cosenza, 07/10/2022
di Redazione

Circolo culturale, calendario completo rassegna lettura 2024-25 Servizi studio di sociologia Spazio pubblicitario disponibile buona pasqua ionionotizie 20213 + 24 vendesi tavolo da disegno

aprile 2025

LunMarMerGioVenSabDom
31123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it