We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Corigliano Rossano (Cosenza) - Licia Lucido e Giuseppe Pallone nel film "Un papà sotto l'albero"


I due allievi della scuola delle arti Maros in Teatro, vincitori del Campionato nazionale di arti sceniche e performative, sono nel cast del film "Un papà sotto l'albero".

L' 11 settembre, presso "Io CiProvo Studios" di Roma si sono tenute le work room alle quali hanno partecipato i performer selezionati durante il PERFORMER ITALIAN CUP.

Superano il provino ed entrano nel cast del film, Licia Lucido, 7 anni, nuova allieva della Scuola delle Arti MAROS in TEATRO e Giuseppe Pallone 16 anni, che frequenta oramai la scuola di teatro da diversi anni. Una Scuola che per il secondo anno si aggiudica il podio del campionato italiano dei Performer e che è diventata un'eccellenza del territorio e della Regione, sicuramente un punto di riferimento per chi vuole intraprendere un percorso artistico e per tanti che vedono nel teatro un linguaggio formativo, culturale e artistico, un percorso di crescita personale e collettiva.

Il 17 settembre, la work room durante la quale i 2 performer sono stati selezionati per il film,  è andata in onda su RAI 2 durante la prima puntata del programma televisivo PERFORMER ITALIAN CUP che vede sfidarsi le squadre delle diverse regioni con i Performer della classe A di questa edizione. La seconda puntata andrà in sabato prossimo, 24 settembre alle ore 14.

Grande soddisfazione espressa da più parti a cominciare dalla loro insegnante e direttrice della Scuola, Mariarosaria Alessandra Bianco: "Ringrazio il PERFORMER ITALIAN CUP Metodo Pass e Velentina Spampinato per aver dato ai miei allievi la possibilità fare un'esperienza così esaltante, dal punto di vista professionale e formativo, a tutto lo staff del PERFORMER che premia il talento, da Ketty Capra a Michela Oliveri, che in questi anni ci hanno accolto e guidato fino al raggiungimento di questo bellissimo primo importante traguardo che abbiamo perseguito con tenacia, costanza e studio"

I complimenti arrivano già nella giornata dell'11 settembre anche dal Maestro Alberto Mosca, attore e regista romano che ha avuto modo negli anni passati di conoscere gli allievi di questa scuola "Con determinazione, passione e, soprattutto, tanto tanto studio, i giovani allievi della MAROS, , confermano tutto il loro talento e voglia di emergere in un campo tanto affascinante, quanto difficile e che non perdona il benché minimo errore, come quello della recitazione. L'esempio più fulgido, last but not least, e che rende merito e riempie di orgoglio tutta l'organizzazione della Maros, è quello della fresca notizia che ha visto protagonisti due dei ragazzi più promettenti. Complimenti a Giuseppe Pallone e Licia Lucido, scritturati entrambi per il film che si girerà a marzo e complimenti alla loro docente che con tenacia è riuscita a creare una gran bella realtà professionale che potrà aprire le porte a tanti giovani talenti. Finalmente si potranno ricominciare a vedere e sentire recitare attori con qualità artistiche e, soprattutto, tecniche, di livello. Chapeau Maros"!


di Redazione | 19/09/2022

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it