We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Rossano (Cosenza) - Buon anno scolastico!


di LETIZIA GUAGLIARDI - Il viaggio nel mare della scuola sta per iniziare. Il 14 settembre una nuova partenza, una nuova avventura. Le previsioni dicono che il mare sarà calmo e il vento favorevole e noi stiamo riempiendo i nostri bagagli con la curiosità di conoscere cose nuove, con l’entusiasmo di fare belle scoperte e con la voglia di approdare in misteriose isole inesplorate. Certo, siamo consapevoli che non mancheranno i venti contrari e allora dovremo cambiare la rotta; ci saranno le tempeste, quelle che metteranno alla prova le nostre fragilità ma che evidenzieranno anche i nostri punti di forza. E potrebbero esserci anche avarie al motore, repentini peggioramenti delle condizioni metereologiche e perfino errori nelle manovre ma sappiamo che dovremo essere pronti ad affrontare qualsiasi evenienza. Ci capiterà di guardare l’infinito e avremo paura. Vedremo le acque incresparsi, avremo nostalgia della terraferma e saremo tentati di interrompere il viaggio. Ci saranno grossi pesci che ci accerchieranno e dovremo lottare per proseguire e scogli minacciosi che dovremo imparare ad evitare. Ma ci saranno anche colori meravigliosi, emozioni inaspettate, sensazioni profonde, cose nuove da imparare. Come nella vita. Come nella scuola.

La voglia di conoscere, di scoprire e di sperimentare sarà più forte dei venti e delle burrasche e sarà questa a spingere le nostre vele.

Noi insegnanti stiamo preparando il piano di navigazione: la rotta prevista, la velocità media, le manovre e tutte le osservazioni considerate rilevanti per un viaggio in sicurezza ma anche stimolante e utile.

Andare per mare è una sfida e lo è anche ogni anno scolastico. Soprattutto, sfidiamo noi stessi, affrontiamo e superiamo le prove e ci miglioriamo. L’importante è sapere dove approdare, alla fine del viaggio, avere degli obiettivi da raggiungere, dei progetti da realizzare. Tutti insieme, perché altra cosa importante è l’equipaggio, fare squadra, dividersi i compiti, rispettare quelli degli altri.

Quindi – domani– molleremo gli ormeggi, varcheremo il confine della terraferma e saremo liberi! Sì, perché lo studio rende liberi. Buon vento a tutti noi!


di Rubrica autogestita da Letizia Guagliardi | 13/09/2022

Pubblicità

Circolo culturale, calendario completo rassegna lettura 2024-25 Servizi studio di sociologia Spazio pubblicitario disponibile buona pasqua ionionotizie 20213 + 24 vendesi tavolo da disegno

aprile 2025

LunMarMerGioVenSabDom
31123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it