We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Cosenza (Cosenza) - Debutta l'Orchestra sinfonica Brutia


L’Orchestra Sinfonica Brutia debutta a Cerisano, nel prestigioso Palazzo Sersale, domenica 28 agosto alle ore 21, con “Tango Pasional en una noche”. Le musiche di Piazzolla e  Gardel,  tra i maggiori musicisti dell’Argentina, e di Cadicamo, poeta e paroliere di tango, con l’arrangiamento e la strumentazione del Maestro Francesco Perri, che salirà sul palcoscenico da Direttore e Pianista,  rappresentano un connubio perfetto e di successo per questo primo appuntamento della neonata orchestra, che sarà ripetuto nei giorni successivi: il 29 agosto, alle 21.30,  al Parco Acqua viva delle Terme Luigiane di Guardia Piemontese, il 30 agosto alle 19.30 al Chiostro San Bennardino di Corigliano-Rossano ed il 31 agosto alle ore 20.30 al Teatro “Massimo Troisi” di Morano. 

“Parte la straordinaria avventura della nostra Orchestra Sinfonica Brutia ed è una bellissima emozione – afferma il sindaco di Cosenza, Franz Caruso – L’OSB rappresenta una sfida, tra le più importanti che abbiamo accolto e incominciato a vincere con la sua istituzione. Ora ci attendono altre tappe di un percorso, certamente in salita, ma che non ci spaventa e che percorreremo insieme alla città, ai suoi gangli vitali che sapranno cogliere l’opportunità di avere un’orchestra capace di promuovere attività musicale, ma anche di qualificare ulteriormente l’immagine della nostra splendida Cosenza e di offrire anche nuove importanti opportunità lavorative ai giovani musicisti ed alle maestranze del settore.  L’orchestra è, per quanto mi riguarda, la punta di diamante di un progetto culturale di altissimo valore che ritengo strategico per la crescita della città e che si basa sulla valorizzazione piena dei suoi bellissimi e pregiatissimi presidi culturali: il Teatro Rendano, la Biblioteca Civica, il MAB, la biblioteca Nazionale, il Museo dei Bretti e degli Enotri. Quest’ultima struttura, in particolare, pressoché sconosciuta ai più fino a pochi mesi fa, oggi, anche grazie alla sua direttrice, Marilena Cersoso, ed alla consigliera delegata alla cultura, Antonietta Cozza, è divenuto il fulcro di un’attività di straordinario valore che lo ha finalmente portato all’attenzione dei cosentini e dei tanti visitatori della nostra città”.

“L’obiettivo della mia amministrazione – conclude il sindaco Franz Caruso – è quello di rendere sempre più attrattiva Cosenza dando vita  anche ad un processo di scambio culturale che è, soprattutto, presupposto di crescita per la comunità”.


di Redazione | 23/08/2022

Pubblicità

Circolo culturale, calendario completo rassegna lettura 2024-25 Servizi studio di sociologia Spazio pubblicitario disponibile buona pasqua ionionotizie 20213 + 24 vendesi tavolo da disegno

aprile 2025

LunMarMerGioVenSabDom
31123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it