We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Crosia (Cosenza) - Croce rossa ha concluso corso per operatore sociale. Tenuti gli esami


Proseguono le attività della Croce rossa italiana, Comitato di Mirto Crosia. Stavolta il sodalizio guidato dalla presidente (recentemente riconfermata) Giovanna Pagnotta, ha strutturato un corso per operatore sociale. Nei giorni scorsi si sono concluse le lezioni, quindi, a seguire, si sono svolti gli appositi esami. Sia l’attività formativa e sia quella valutativa hanno avuto luogo da remoto.  Tre incontri settimanali, a cui hanno preso parte 25 corsisti. Trattasi di volontari dei comitati Mirto Crosia e di Gioia Tauro. 12 i partecipanti della struttura crosiota, che si aggiungono ai volontari in possesso di codesta qualifica, già presenti nel comitato ionico, arrivando a circa 50 operatori Osg. Direttore del corso è stata la dottoressa Giovanna Pagnotta, nella qualifica di trainer attività sociali. I docenti sono stati, invece, l’istruttrice Diu, specializzata in principi e valori, Francesca Sapia del Comitato Cri di Corigliano - Rossano, l’assistente sociale Marianna Andreoli del comitato Cri di Mirto Crosia e la psicologa Maria Esposito di Gioia Tauro. Il corso effettuato è di  primo livello, che servirà per partecipare al secondo livello di “Operatore di sportello sociale”, in vista dell'imminente apertura presso la sede del Comitato Cri di Mirto Crosia. L’attuale corso realizzato ha avuto l’obiettivo di formare operatori sociali generici in grado di pianificare, svolgere e implementare attività e progetti tesi a prevenire, mitigare e rispondere ai differenti meccanismi di esclusione sociale. Nello specifico il corso ha mirato a far conoscere i contenuti propri della strategia associativa, degli obiettivi specifici di settore e della cornice di riferimento del Movimento internazionale di Croce Rossa e di Mezzaluna Rossa; a evidenziare le basi teoriche proprie dell’organizzazione dello Stato di Welfare e dei Servizi Territoriali e sottolineare le modalità di funzionamento efficace degli strumenti disponibili per l’analisi dei bisogni e per la realizzazione degli interventi di supporto rivolti ai soggetti vulnerabili, senza sottovalutare la possibilità di mettere in luce i presupposti fondamentali che determinano l’importanza dell’azione progettuale nelle sue fasi tecniche di sviluppo e di lettura critica dei risultati. Antonio Iapichino


di Redazione | 18/07/2022

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it