We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Tropea (Vibo Valentia) - CIPOLLA ROSSA TROPEA, NUOVA PRIMAVERA PER LA CALABRIA


Una nuova Primavera per la Cipolla Rossa di Tropea Calabria Igp ed attraverso di essa per l’intera destinazione Calabria in Italia e nel mondo. Mai come in questo ultimo semestre, si è parlato così tanto dell’ingrediente principe della cucina mediterranea, icona dell’agroalimentare Made In Calabria e della nostra terra come tappa turistica di fama ed appeal internazionale, sempre più ricercata dagli chef e visitatori esperienziali di tutto il mondo – 50 pagine per un totale di 7 approfondimenti, più di 130 uscite e 43 testate giornalistiche censite tra tv, web e stampa tradizionale, la maggior parte a tiratura nazionale, con una leadership di quasi 17 milioni di lettori e circa 18 milioni di contatti raggiunti sul web.

Galeotta la Tropea Experience – il Festival della Cipolla Rossa di Tropea tenutosi nel Borgo dei Borghi 2021 a cavallo tra i mesi di aprile e maggio, il merito del successo e dell’attenzione che la Cipolla, unica per dolcezza e croccantezza, sta riscuotendo, è dovuto all’impegno del Consorzio guidato da Giuseppe Laria che si è materializzato anche attraverso la partecipazione ad eventi fieristici e saloni di prestigio nazionali ed internazionali, punto di riferimento del food e dell’esperienza turistica; su tutti, Identità Golose e Mac Fruit.

I risultati straordinari ottenuti in termini di visibilità mediatica e di ritorno di immagine per Tropea e per tutta la Destinazione Calabria – spiega il Direttore marketing e comunicazione del Consorzio, Daniele Cipollina – confermano che, se supportate da adeguate strategie ed investimenti di marketing e comunicazione, anche e soprattutto le attività dei consorzi dell’agroalimentare di una terra che non ha eguali per biodiversità può contribuire in termini di moltiplicatore di messaggi efficaci a sostegno dell’immagine, non solo produttiva, ma dei turismi e della destagionalizzazione di una regione intera.

Il Gruppo Pubbliemme – Diemmecom – Network LaC, voce ufficiale della manifestazione attraverso una serie di iniziative editoriali ha garantito coerenza e forza alla comunicazione dell’evento attraverso una campagna di comunicazione integrata che ha visto coinvolti i diversi media: televisione, radio, testate di informazione digitale, comunicazione in esterna e riprese video dei momenti più salienti dell’evento.

La presenza di partner importanti testimonia, ancora una volta, il legame tra i valori e i contenuti dell’evento nella convinzione che lo sviluppo economico del territorio debba progredire accompagnando e sostenendo anche la crescita culturale attraverso progetti che abbracciano le tradizioni, il sociale, l’entertainment e la cultura come nel caso di questo prestigioso evento.

Producer dell’evento è l’agenzia di comunicazione Adv Maiora Comunicazione Integrata che ha ?rmato l’intero progetto, occupandosi dell’ideazione, progettazione, organizzazione, comunicazione, sponsoring, comunicazione strategica ed istituzionale del Festival. Adv Maiora Comunicazione Integrata ha seguito questo progetto sin dalla nascita, ideandone il format e il logo e accompagnandolo passo dopo passo con l’obiettivo di farlo diventare uno dei maggiori eventi italiani del settore enogastronomico.


di Redazione | 16/07/2022

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it