Si è conclusa l’edizione 2022 del Concours Mondial de Bruxelles, che si è svolta a Rende, con la presentazione dei vini vincitori che vede l’Italia al secondo posto per numero di Gran Medaglie d’Oro vinte e al terzo posto per numero totale di riconoscimenti. Grande successo hanno riscontrato anche i vini della nostra regione che hanno reso omaggio alla tradizione millenaria che lega la Calabria alla viticoltura.
Diversi, Infatti, i vini e le cantine calabresi che figurano tra i vincitori.
“Numeri e passione – commenta l’assessore regionale all’Agricoltura Gianluca Gallo – che testimoniano meglio di ogni altro dato della riuscita dell’evento e della sua capacità di essere vetrina fondamentale per una narrazione di una Calabria autentica, al di fuori degli stereotipi che tanto penalizzano una terra ricca di risorse e di talenti. In questo quadro, regala ulteriore gioia e soddisfazione l’ottima performance fatta registrare, anche sotto il profilo della gara, da diverse cantine calabresi, con i loro vini di qualità, assegnatari di riconoscimenti prestigiosi”.
La prossima sessione Vini Rossi e Bianchi del Concours Mondial de Bruxelles si terrà dal 12 al 14 maggio 2023 in Istria, Croazia, dove il concorso festeggerà la sua 30ª edizione.
di Redazione | 08/06/2022
Cosenza: Attivato nuovo servizio on line per l'autolettura dei consumi idrici
Cosenza, 08/06/2022
di Redazione
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it