We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Rende (Cosenza) - "Codice rosso", il 2 marzo un webinar degli avvocati matrimonialisti italiani


La Sezione distrettuale di Catanzaro-Cosenza dell’Ami, Associazione Avvocati Matrimonialisti Italiani, con il patrocinio dell’Ordine degli Avvocati di Cosenza, ha programmato per mercoledì 2 marzo 2022, alle ore 16.30, un evento formativo webinar dal titolo “Codice Rosso: profili applicativi e criticità. Quale tutela contro la violenza sulle donne”.

La partecipazione all’evento è gratuita e sono previsti n. 3 crediti formativi per gli avvocati.

È necessaria la registrazione per partecipare al webinar, cliccando sul link: https://forms.gle/U9wmDk7gfeyiZ2n26 .

Dopo i saluti di rito dell’avv. Vittorio Gallucci, presidente del COA di Cosenza, e l’introduzione ai lavori dell’avv. Margherita Corriere, presidente della Sezione distrettuale AMI di Catanzaro-Cosenza, relazioneranno: il Magistrato Mario Santoemma; il Giudice Onorario del Tribunale per i Minorenni di Catanzaro, Luigia Barone; l’avv. Francesca Tribisonna, docente a contratto presso l’UNIMORE; lo psicologo Marco Pingitore, segretario dell’Ordine degli Psicologi della Calabria e socio onorario AMI.

In occasione dell’evento formativo verranno nominati soci onorari della sezione AMI : l’On. Marilina Intrieri, già Garante per l’Infanzia e per l’Adolescenza della Calabria, che si è  sempre distinta per la sua attività a tutela dei diritti dei Minori; il giornalista Valerio Caparelli, addetto stampa dell’AMI, che si è sempre prodigato con la sua professionalità a sensibilizzare i mass-media per dare sempre più voce alle fasce deboli della società.

Argomento principale dell’evento formativo sarà la normativa definita “Codice Rosso”, tra i cui fini ci sono soprattutto: i tempi di indagine brevi, l’inasprimento delle pene e delle sanzioni per gli autori di reati di violenza contro le donne e i minori e, più in generale, una tempestiva risposta dell’Autorità Giudiziaria procedente.

Le modifiche più significative del Codice Rosso hanno riguardato in particolar modo i reati di maltrattamenti contro familiari e conviventi, la violenza sessuale, gli atti sessuali con minorenni, gli atti persecutori.


di Redazione | 02/03/2022

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it