We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Crosia (Cosenza) - A Mirto è arrivato il Vescovo per la presentazione del testo 'Sorella Quaresima'


Nel più ampio contesto della scuola parrocchiale Amoris Laetitia, della comunità parrocchiale “San Giovanni Battista” di Mirto,  è stato presentato il testo di Quaresima  “Sorella Santità. In Quaresima con i testimoni, i verbi, le parole chiave”, un lavoro ben curato di padre Onofrio Farinola, con le preghiere quotidiane di don Giuseppe Ruffo. L’azione culturale, oltre che sociale e religiosa, è stata moderata dallo stesso parroco della parrocchia organizzatrice, don Ruffo, il quale, oltre ai saluti, ha posto l’accento sulla valenza di un testo di meditazione quotidiana della Parola di Dio nel tempo prezioso della Quaresima con riferimento alle testimonianze di testimoni credibili come i Santi e all’Esortazione Apostolica di Papa Francesco sulla chiamata alla Santità nel mondo contemporaneo “Gaudete et Exsultate” e la chiusura di una preghiera giornaliera. La prefazione al testo è di Salvatore Martinez, presidente nazionale del rinnovamento nello Spirito Santo, il quale ha rivolto un saluto e offerto una riflessione da remoto, esortando a "vivere una santità di pensiero, di parola e di azione". Inoltre, ha ribadito che "santo è chi ha indovinato la vita; la santità infatti è un cammino di trasformazione in Gesù".  Carmela Romano, membro del Comitato nazionale di Servizio per l’area formativa del rinnovamento nello Spirito Santo, ha evidenziato che "la santità è uno stile di vita con un richiamo forte a viverla ciascuno secondo la propria condizione di vita, così che Cristo diventi il centro della nostra esistenza". Padre Farinola ha sottolineato che "la santità è il volto più bello della Chiesa che nasce dalla Parola" e ha esortato a "diventare santi nell’amicizia, insieme come fratelli". Ha concluso i lavori l’Arcivescovo di Rossano-Cariati, mons. Maurizio Aloise, ribadendo che codesta pubblicazione "è di stimolo a impegnarci a vivere la santità" e si è soffermato anche a non aver paura della santità, sottolineando come "noi oggi siamo la Chiesa del Concilio Vaticano II che si impegna a dare un volto santo alla Chiesa del nostro tempo". L’incontro è stato animato con i canti dalla corale diocesana del Rinnovamento nello Spirito Santo. Antonio Iapichino

 


di Redazione | 18/02/2022

Pubblicità

La Croce

Mandatoriccio: La Croce

Cosenza, 18/02/2022
di Rubrica autogestita dalla parrocchia "San Giuseppe" Mandatoriccio Mare

Circolo culturale, calendario completo rassegna lettura 2024-25 Servizi studio di sociologia Spazio pubblicitario disponibile buona pasqua ionionotizie 20213 + 24 vendesi tavolo da disegno

aprile 2025

LunMarMerGioVenSabDom
31123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it