"Per oltre un ventennio, tra gli anni ‘70 e la fine dei ’90, alla guida dell’Istituto tecnico femminile e successivamente del Liceo scientifico di Rossano, il compianto Preside Tonino Di Noia, ha rappresentato e continuerà a rappresentare un punto di riferimento culturale importante per la Città, così come lo è stato il Preside Giovanni Sapia, direttore dell’Università Popolare; entrambi monumenti e fari della cultura territoriale e regionale, modello per le future generazioni".
È quanto dichiara il consigliere comunale e provinciale dell’Udc Adele Olivo, auspicando che "la proposta sollevata dall’avvocato Francesco Paolo Oranges, già vicesindaco di Corigliano e sostenuta dal mondo dell’associazionismo e della politica, possa presto concretizzarsi: intitolargli la scuola media Toscano, simbolo di quell’impegno che lo ha visto sempre vicino alla comunità scolastica.
Uomo di cultura di Corigliano-Rossano. Dopo il Femminile, Di Noia è stato preside del Liceo Scientifico Fortunato Bruno di Corigliano Calabro, Rossano, Longobucco e Cariati, della Scuola Media Antonio Toscano di Corigliano Calabro. Per quest’ultima scuola in particolare, frequentata dai ragazzi del centro storico – conclude la Olivo – il Preside di Noia si è speso molto per garantire il diritto allo studio e all’istruzione in spazi confortevoli, fruibili e sicuri".
di Redazione | 16/02/2022
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it