Il Ministero della Cultura ha approvato il quadro delle opere programmate nell'ambito del Contratto Istituzionale di Sviluppo (CIS) “Cosenza Centro Storico”, un investimento di 40 milioni di euro destinato alla progettazione e realizzazione degli 11 interventi di cui è titolare il Comune di Cosenza. Lo hanno annunciato il Sindaco Franz Caruso e Francesco Alimena, capogruppo del PD in Consiglio comunale e delegato del primo cittadino di Cosenza per il CIS, il Contratto di Quartiere S.Lucia, l’Agenda Urbana ed il coordinamento operativo del PNRR.
“Questo importante risultato – hanno sottolineato Franz Caruso e Francesco Alimena - è stato reso possibile dal fatto che, sin dal primo momento dell’insediamento, la nuova Amministrazione comunale, insieme all'equipe tecnica di supporto, si è adoperata con grande attenzione alla definizione delle schede di intervento che sono state apprezzate e approvate dal Ministero. Questo consentirà di avviare da subito – hanno affermato, inoltre, il Sindaco Franz Caruso e il consigliere Alimena - l’iter procedimentale per arrivare in tempi rapidi all’apertura dei cantieri. Comincia finalmente a prendere corpo, dunque, il progetto grazie al quale il centro storico diventerà un grande cantiere-evento e non più sinonimo di disattenzione e perifericità. Attraverso gli interventi previsti non c’è dubbio che Cosenza Vecchia – hanno aggiunto Franz Caruso e Francesco Alimena -è destinata a diventare un polo strategico attrattivo per i flussi turistici, ma soprattutto un pezzo funzionale della riorganizzazione del nuovo sistema urbano”.
Il Sindaco e il Consigliere comunale delegato per il CIS hanno poi ricordato gli 11 interventi previsti dal Contratto Istituzionale di Sviluppo “Cosenza Centro Storico”:
-il risanamento ambientale, la messa in sicurezza del versante e l'adeguamento del muro di sostegno di Portapiana, per un importo di euro 678.135,78; ?
-la riqualificazione urbanistica e funzionale di Piazzetta Toscano con valorizzazione dei reperti, per un importo di euro 1.212.924,00; ?
-la valorizzazione dei percorsi e dei beni architettonici del Centro Storico con riqualificazione delle aree per la fruizione turistica, per un importo di euro 2.000.000,00; ?
-l'adeguamento sismico, l'efficientamento energetico e la rifunzionalizzazione della Biblioteca civica, per un importo di euro 5.083.207,50; ?
-la riqualificazione della Villa vecchia e delle aree verdi per la rivitalizzazione del Centro Storico, per un importo di euro 2.731.183,50; ?
-la riqualificazione dell’area di Portapiana con la sistemazione del parcheggio per la sua completa fruizione, per un importo di euro 798.657,75; ?
-l'intervento di riqualificazione territoriale tramite i “Giardini Urbani Diffusi”, per un importo di euro 1.161.684,00; ?
-la riqualificazione degli spazi pubblici del centro storico, del verde e dei sottoservizi, per un importo di euro 8.766.337,05; ?
-il miglioramento dell’accessibilità al centro storico, attraverso interventi di mobilità sostenibile, per un importo di euro 11.231.700,20; ?
-la riqualificazione di piazza Amendola, per un importo di euro 628.649,93; ?
-l'intervento di restauro del complesso monumentale di San Domenico, per un importo ammesso, pari a euro ?8.307.525,75, articolato in un primo lotto funzionale di euro 5.970.451,75 a valere sulle risorse del CIS, ed un secondo lotto di euro 2.337.074,00 a valere sulle economie rinvenienti dagli interventi del CIS, in linea con quanto previsto dall’Allegato B dello stesso contratto.
di Redazione | 09/02/2022
Cassano Allo Ionio: Una piazzetta di Lauropoli verrà intitolata al cavaliere Biagio Tancredi
Cosenza, 09/02/2022
di Redazione
Scalea: Differenziata, trend positivo. Proseguono le attività di gestione
Cosenza, 09/02/2022
di Redazione
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it