We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Crosia (Cosenza) - L'arcivescovo Aloise per la prima volta nella parrocchia "San Michele Arcangelo"


di ANTONIO IAPICHINO - Primo incontro fra i fedeli della parrocchia “San Michele Arcangelo”, del centro storico di Crosia e il nuovo Arcivescovo della Diocesi di Rossano – Cariati, mons. Maurizio Aloise. Nella comunità parrocchiale guidata dal parroco, don Salvatore Spataro, il pastore della diocesi rossanese ha ricevuto un’accoglienza entusiasmante, gioiosa ed esaltante. Al centro della visita, la Santa Messa, presieduta da monsignor Aloise e concelebrata da don Salvatore Spataro, don Giuseppe De Simone (rettore chiesa rettoria “Madonna della Pietà” di Crosia, don Giuseppe Ruffo Parroco di “San Giovanni Battista” di Mirto e vicario foraneo di Longobucco e don Domenico Simari, segretario del Vescovo. I fedeli, nella piccola chiesa, del XV secolo, hanno partecipato con grande fede, ascoltando in religioso raccoglimento le parole di del padre Arcivescovo, il quale ha esortato a vivere la fede con coerenza e luminosità per edificare l'unita della chiesa nella carità. Ha messo, inoltre, in evidenza la figura di San Michele Arcangelo, come modello da imitare nella difesa del primato di Dio contro le insidie del diavolo che tenta a dividere e a metterci al posto di Dio. Lottare, perché in ognuno Dio occupi il posto centrale e liberarci da ogni forma di orgoglio perché Dio lo troviamo in ogni persona che incontriamo nella vita di ogni giorno. All'inizio della celebrazione, dopo il saluto iniziale, sono intervenuti  don Salvatore Spataro e la segretaria del Consiglio pastorale parrocchiale,  Isabella Pace. Entrambi hanno espresso parole di accoglienza e di augurio al presule per un cammino insieme nella nuova evangelizzazione e nella catechesi, promettendo ubbidienza, massima disponibilità e collaborazione per crescere e diventare cristiani adulti e maturi. È  stata presentata la piccola porzione di chiesa che è in Crosia, vogliosa di crescere sotto il profilo cristiano, strutturando una fede genuina, schietta e generosa nella pratica quotidiana della carità fraterna. C’è stato un forte richiamo a riscoprire e a vivere intensamente la domenica, quale “Giorno del Signore". "A ritrovarci tutti insieme uniti  dalla stessa fede in Cristo, a lodare il Signore e a alimentare la fraternità". Al termine è intervenuto il sindaco di Crosia, Antonio Russo, il quale ha dato il benvenuto al presule e ha espresso parole di elogio per la comunità del centro storico di Crosia. 


di Redazione | 11/10/2021

Pubblicità

Il

Mandatoriccio: Il "green pass" per il Regno

Cosenza, 11/10/2021
di Redazione

Circolo culturale, calendario completo rassegna lettura 2024-25 Servizi studio di sociologia Spazio pubblicitario disponibile buona pasqua ionionotizie 20213 + 24 vendesi tavolo da disegno

aprile 2025

LunMarMerGioVenSabDom
31123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it