We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Cosenza (Cosenza) - Conservatorio, dopodomani “Canzoni da sonar”: La musica strumentale del primo seicento italiano


“Canzoni da sonar”, espressione non più in uso con cui si indicavano i brani appunto da suonare e non da cantare, è il titolo assegnato al concerto dedicato alla musica strumentale del primo seicento italiano. Saranno eseguite composizioni di Castello, Falconiero, Frescobaldi, Merula, Trabaci, Uccellini, Zipoli. Questo  repertorio è poco conosciuto ma molto gradevole all’ascolto e importante storicamente. Si tratta, infatti, - riferisce testualmente una nota di Pia Tucci dell’Uffiocio stampa del Conservatorio - di esempi del  significativo contributo  italiano allo sviluppo della musica strumentale europea, dunque proveniente non solo dall’area tedesca, come fra i primi sottolineò il musicologo Fausto Torrefranca, nato nell’odierna Vibo Valentia nel 1883. Gli esecutori, allievi che si stanno specializzando in musica antica, suoneranno strumenti inconsueti quali viuhela, viola da gamba, flauto dolce, clavicembalo. Il concerto sarà preceduto da una breve introduzione del M° Olivia Centurione e seguito da  un momento di convivialità con aperitivo. L’appuntamento è  fissato per sabato 9 ottobre alle ore 12 nel chiostro dell’ex convento di Santa Maria delle Grazie, sede del Conservatorio. L’ingresso è libero.

di Redazione | 07/10/2010

Pubblicità

Circolo culturale, calendario completo rassegna lettura 2024-25 Servizi studio di sociologia Spazio pubblicitario disponibile buona pasqua ionionotizie 20213 + 24 vendesi tavolo da disegno

aprile 2025

LunMarMerGioVenSabDom
31123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it