We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Staiti (Reggio Calabria) - La nuova forma della fiaba grecanica, il 28 agosto proiezione progetto audiovisivo


In piazza Santa Maria della Vittoria di Staiti, sabato 28 agosto, verrà proiettato il progetto audiovisivo, frutto di una residenza artistica di 15 giorni promossa e organizzata dal sindaco di Staiti Giovanna Pellicanò. Il cortometraggio vede protagonisti il paesaggio e gli abitanti del luogo, sotto la direzione  di due giovani artisti: Salvatore Crucitti e Gloria Zeppilli.

L'obiettivo è di trasformare le radici storico-culturali del borgo con una produzione artistica. È necessario costruire un dialogo tra i nuovi linguaggi e le radici di un luogo, portando nuova linfa sia allo scenario dell'arte contemporanea sia al luogo ospitante che si apre al dialogo con il presente.

Lo scopo è anche quello di portare un progetto d’arte fuori dai soliti circuiti destinati ai nuovi linguaggi artistici, fuori dalle grandi città e fuori dalle forme elitarie.

Così si esprimono gli artisti in residenza Salvatore Crucitti e Gloria Zeppilli, classe 1998, provenienti rispettivamente dall'Accademia nazionale d'arte drammatica "Silvio d'Amico" e dall'Accademia di belle arti di Roma. La fiaba tradizionale (che racchiude i valori di una cultura locale) in relazione alle nuove forme contemporanee di narrazione, porta alla costruzione di un' opera che non si limita a una semplice documentazione  divulgativa, ma  rende la lingua grecanica accessibile attraverso una nuova forma.

Il cortometraggio è basato sulla fiaba popolare dei greci di Calabria "La Vedova e il Brigante", dove è stato essenziale l'aiuto del professor Salvatore Dieni, per lo studio della lingua grecanica.

L'operazione ha trasformato per alcuni giorni i cittadini in attori, contribuendo attivamente alla realizzazione del progetto, tra questi, Giovanni Favasuli, Vittoria Favasuli, Marcella Violi, Fabio Sicari, Antonio Favasuli, Mariella Patti, Giovanna Burigana, Giuseppe Aiello, Vittoria Favasuli, Aurelio Galtieri, con la voce di Vincenzo Bova. Ai referenti del progetto non sono mancate parole di ringraziamento verso  Giovanni Ruffo.


di Redazione | 27/08/2021

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it