We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Rossano (Cosenza) - Fate i bravi!


di LETIZIA GUAGLIARDI - Cari umani, questa è l’ultima letterina che vi dedico. L’ultima fino al prossimo Autunno: ormai è iniziato il caldo e – lo sapete anche voi – io e la calura estiva non andiamo d’accordo. Quindi, la presente è solo per fare un resoconto di quello che è avvenuto nella vostra vita, come sono cambiate le vostre abitudini e tutto il resto.

Dunque…in base ad accurati sondaggi voi Italiani risultate i più creativi e aperti in Europa a provare nuove tecniche e ricette e nuovi ingredienti, sicuramente influenzati da programmi televisivi, servizi di streaming e social media. Non solo: in tutti questi mesi avete riscoperto il sapore e il piacere dei piatti della tradizione, quelli che chiamate “comfort food”, cioè le pietanze capaci di darvi il buonumore. Fra i preferiti, in cima alle classifiche, gli spaghetti alla carbonara.

Avete scoperto anche – perché vi ci ho costretto – i vantaggi di essere smart. Praticamente ogni aspetto della vostra vita è stato mediato da un display: quello del laptop per lo smart working, quello della smart TV per seguire i programmi di Netflix, quello dello smartphone per avere informazioni e per acquistare online. Purtroppo, però, avete anche dovuto fare i conti con l’aumento delle fake news e dell’odio dilagante sulle piattaforme (ma di questo io non ho colpa).

Vi siete resi conto di quanto siete fragili (ma lo eravate già prima di me) e di quante falle presenta il vostro sistema (falle che c’erano già). Inoltre, avete capito che la vostra scala dei valori va cambiata (ma era sbagliata già prima del mio arrivo). Di conseguenza, avete imparato a rallentare senza fermarvi, ad avere le giuste priorità e a non correre dietro a cose futili, dannose o egoistiche.

Ora, come già accennato, rallento anch’io un po’ ma resto a guardarvi, curioso di vedere come sfrutterete questo ritorno alla vostra normalità. Vi avviso, perché oggi mi sento buono: dovrete abituarvi a convivere con me. Questo, credo, è il più grande cambiamento avvenuto nella vostra vita. Non potete permettervi di ignorarmi, sappiatelo, quindi ritornate alla normalità ma non ai vostri vecchi comportamenti!

È vero che in passato avete avuto altri virus ma, se permettete, io sono diverso e pretendo che ne siate consapevoli.

Ogni situazione di crisi, lo sapete già, vi ha avvicinato agli altri e vi ha fatto comprendere la necessità della solidarietà MA… stavolta è diverso. Prima, passata l’emergenza, eravate ritornati a essere individualisti, ognuno focalizzato di nuovo sulla propria dimensione personale. Vi consiglio (anche se non sono tenuto a farlo) di non ripetere le cose fatte in passato.

Ora vi lascio, ma voglio farlo con un aneddoto capitato a un pittore famoso, James Thornhill, vissuto dal 1675 al 1734.

Stava affrescando la cattedrale di San Paolo a Londra, era in cima a un’impalcatura e aveva appena finito un affresco. Per vederlo meglio fece qualche passo indietro, non rendendosi conto che stava per precipitare nel vuoto. Per sua fortuna se ne accorse un assistente. Invece di gridargli di stare attento – perché aveva capito che lo avrebbe spaventato e fatto retrocedere ancora di più – intinse velocemente un pennello nel secchio del colore e lo scaraventò proprio al centro dell’affresco. Il maestro, sbalordito per questo gesto, fece un balzo in avanti. La sua opera era rovinata ma lui era salvo.

Morale della favola?

E se fossi io quel pennello che ha rovinato gli “affreschi” su cui eravate tanto concentrati da non farvi vedere il vuoto dietro di voi?

A volte c’è bisogno di qualcosa che viene a sconvolgere i vostri progetti, la vostra quiete e la vostra zona di comfort per salvarvi da voi stessi. Siete d’accordo?

A proposito: il disegno sopra non è certo un affresco, ma avete notato che ci sono io?

Buona Estate e… fate i bravi!

Ah… se volete leggere le mie precedenti letterine…cercatele nella categoria “Lettere da Coronavirus“.

Tenetemi sempre presente! Anche voi sarete sempre nei miei pensieri, ve lo prometto.

Parola di Coronavirus


di Rubrica autogestita da Letizia Guagliardi | 16/06/2021

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it