Buoni spesa, al via le domande per la seconda erogazione destinata alle famiglie in difficoltà per effetto dell’emergenza covid. È possibile presentare istanza fino alle ore 13 di venerdì 5 febbraio. È quanto fa sapere il sindaco Antonio Pomillo informando che, gli uffici comunali competenti provvederanno successivamente ad effettuare gli opportuni controlli relativi alla veridicità delle attestazioni riportate nell’autodichiarazione e, quindi, al recupero delle somme eventualmente percepite indebitamente con relativa denuncia all’Autorità Giudiziaria in caso di false dichiarazioni. È possibile presentare domanda a tributi@comune.vaccarizzoalbanese.cs.it oppure a mezzo PEC protocollo.vaccarizzoalbanese@asmepec.it. – Solo in caso di indisponibilità di posta elettronica l’istanza può essere presentata al protocollo dell’ente dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13 nel rispetto delle prescrizioni anticovid. Il contributo concesso per mezzo del buono spesa è erogato una tantum ed il relativo importo è determinato a seconda della composizione del nucleo familiare. Non possono accedere al contributo i nuclei familiari che sono stati già beneficiari della prima tranche; i soggetti che all’atto della presentazione della domanda percepiscono somme di sostegno pubblico mensili (Reddito di cittadinanza, Rei, Naspi, indennità di mobilità, cassa integrazione guadagni, indennità speciali connesse all’emergenza coronavirus, altre forme di sostegno previste a livello nazionale, regionale o locale) e che percepiscono redditi da lavoro dipendente e assimilati o autonomo su base mensile, il cui valore complessivo del nucleo familiare supera le 800 euro/mese per nuclei familiari sino a 4 componenti. In caso di nuclei familiari con un numero di componenti maggiore a 4, tale limite si incrementa di 50 euro per ogni componente in più qualora il nucleo familiare abbia più di quattro componenti; possiedono un patrimonio finanziario disponibile presso istituti di credito o simili (conto corrente/bancario/postale, depositi, ecc.) superiore a 8 mila euro alla data del 30 novembre 2020.
di Redazione | 02/02/2021
Cosenza: Ha riaperto i battenti il Museo dei Brettii e degli Enotri
Cosenza, 02/02/2021
di Redazione
Cosenza, 02/02/2021
di Redazione
Palmi: L’Associazione Prometeus inaugura una fontana artistica per la bellezza della città
Reggio Calabria, 02/02/2021
di Redazione
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it