Delineare e definire un brand che racchiuda i marcatori distintivi del territorio, che contribuisca a far aumentare nei residenti la consapevolezza e la conoscenza del patrimonio identitario, culturale, monumentale e paesaggistico e a continuare a proiettare all’esterno l’efficace fotografia di Altomonte, Città d’arte e destinazione turistica ed eco-sostenibile, ambita e ricercata da target di visitatori di tutto il mondo, 365 giorni l’anno. Investire in questa direzione è l’impegno che intendiamo continuare a garantire.
È quanto dichiara il Sindaco Gianpietro Coppola esprimendo soddisfazione per l’ammissione a finanziamento dei due progetti inseriti nel programma del Servizio Civile Nazionale, che coinvolgerà 12 volontari under 28 e che avrà nella rivitalizzazione del borgo il cuore degli interventi.
Sono particolarmente grato all'assessore Elvira Berlingieri – aggiunge il Primo Cittadino – che ha seguito l’iter e ci ha permesso di cogliere un bel risultato. Per i 12 giovani volontari che supereranno la selezione si presenta un’importante opportunità di esperienza e di crescita. L’auspicio è che si possa registrare ampia partecipazione.
I progetti sono due. Alla ricerca del brand per il centro storico e Riqualificare i centri storici.
Obiettivo del primo progetto è quello di promuovere e valorizzare l'immagine del centro storico attraverso la determinazione di un marchio che miri a identificare i beni o i servizi offerti e a differenziarli rispetto ad altri centri del territorio. Dalla ricerca e catalogazione del materiale documentale e fotografico disponibile, all’attività di segreteria a supporto del concorso di idee. Sono, questi, alcuni dei compiti che i volontari saranno chiamati a svolgere.
Strettamente legato al primo per indirizzi ed obiettivi, il secondo, relativo alla riqualificazione del centro storico, vedrà impegnati i volontari nell’attuazione di una serie di iniziative turistiche-culturali che facciano leva anche sulle attività economiche locali. Ai volontari spetterà anche il compito di realizzare il materiale informativo utile per la realizzazione del progetto.
Possono candidarsi a prendere parte al programma del Servizio Civile nazionale i giovani che, alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto i 18 e non superato i 28 anni di età (28 anni e 364 giorni). La domanda deve essere presentata entro le ore 14 di lunedì 8 febbraio, esclusivamente in via telematica compilando la domanda online sul sito https://domandaonline.serviziocivile.it, previa autenticazione attraverso il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID).
Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’Associazione Futura, da martedì a giovedì, dalle ore 9 alle ore 12 e dalle ore 15 alle ore 17, telefonando ai numeri 0968/036162 o 379/2320567. Per appuntamenti in presenza è possibile scrivere a segreteria.organizzativa@centrostudifutura.org.
di Redazione | 21/01/2021
Caloveto: Servizio assistenza domiciliare, pubblicato avviso per ultra 65enni non autosufficienti
Cosenza, 21/01/2021
di Redazione
Cosenza: Apicella: Creare una comunità solidale a misura di anziani e bambini
Cosenza, 21/01/2021
di Redazione
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it