We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Ancona (Ancona) - Contributi a favore della famiglia


  Il Comune assegna contributi alle famiglie monoparentali, alle mamme extracomunitarie e alle associazioni per progetti sul sociale. I contributi derivano da stanziamenti regionali (L.R. 30/98) e da cofinanziamento comunale e riguardano i seguenti interventi: NASCITA O ADOZIONE: l'evento deve essersi verificato nel periodo 14 settembre 2009 – 30 settembre 2010. La domanda – riferisce una nota dell’Ufficio comunicazione del Comune di Ancona - può essere presentata dalle madri residenti in Italia al momento del parto/adozione e in Ancona al momento della domanda con cittadinanza extracomunitaria in possesso di permesso di soggiorno, che non hanno diritto a percepire indennità di maternità. FAMIGLIA MONOPARENTALE: composta da un solo genitore, residente in Ancona al momento della domanda nella situazione di divorziato, separato legalmente, vedovo, single, con almeno un figlio minore convivente, che non abbia compiuto i sei anni alla data del 29 ottobre 2010. Per entrambi gli interventi il nucleo familiare deve possedere, per l'ammissione ai benefici di legge, una situazione economica, determinata e calcolata con l'indicatore della situazione economica (ISEE) non superiore a € 7.500,00. Per la compilazione della dichiarazione sostitutiva attestante le condizioni economiche del nucleo familiare, gli interessati potranno avvalersi dei Centri di assistenza fiscale (CAAF) operanti nel territorio e convenzionati con il Comune di Ancona. PROGETTI realizzati nel territorio del Comune di Ancona, presentati da Associazioni e Organizzazioni operanti nell'ambito del privato sociale, volti a garantire solidarietà e sostegno alle donne in difficoltà e alla prevenzione degli infortuni domestici. Gli interessati possono reperire i moduli di domanda presso l'Ufficio Politiche per la Famiglia - viale della Vittoria, 39, l'Ufficio Relazioni con il Pubblico - presso il Comune di Ancona, le sedi dei Distretti Sociali, il sito www.comune.ancona.it . Le domande, complete di allegati (dichiarazione ISEE, documento di identità o permesso di soggiorno, documentazione comprovante l’avvenuta separazione, cioè il decreto presidenziale che autorizza i coniugi a vivere separati o la sentenza di omologazione o la sentenza che regolamenta la separazione giudiziale), dovranno essere consegnate o spedite (il timbro e la data dell'Ufficio Postale faranno fede esclusivamente nel caso in cui la domanda venga spedita con raccomandata) esclusivamente dal 1° al 29 ottobre 2010 al settore Servizi sociali - U.O. Politiche per la Famiglia - Viale della Vittoria, 39 – Ancona, oppure all'Ufficio Protocollo, presso il Comune di Ancona, con allegata fotocopia di un valido documento di riconoscimento. Ulteriori informazioni in ordine alle modalità di concessione e pagamento dei contributi relativi agli interventi ammessi a beneficio e ai centri di assistenza Fiscale cui rivolgersi per la compilazione della dichiarazione sostitutiva, potranno essere direttamente richieste al Comune di Ancona - servizio Servizi sociali lunedì, mercoledì, venerdì dalle 9 alle 13, martedì dalle 15 alle 17, giovedì  dalle 10 alle 16 - telefono 071/2222129 - mail: raffaella.formato@comune.ancona.it .

di Redazione | 27/09/2010

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it