Può l’empatia coesistere nella stessa frase con le parole corso on line? Sì! Parola delle mamma e dei papà in attesa, che hanno partecipato Al primo degli appuntamenti di Genitori si diventa, il percorso multidisciplinare di accompagnamento alla nascita e alla genitorialità che si rinnoverà con una nuova edizione da mercoledì 19 agosto.
A raccogliere i feedback positivi dei partecipanti al percorso promosso dall’equipe di professionisti dell’Ospedale Sacro Cuore e ad esprimere soddisfazione per il successo registrato sono Maria Cecilia Gioia, psicologa esperta in perinatalità e psicoterapeuta e l’ostetrica Carla Zupo, tra le professionalità in forze al reparto di ostetricia e ginecologia della struttura del gruppo iGreco Ospedali Riuniti.
Imparare a gestire ansie e paure, acquisire tranquillità, sicurezza, serenità, godere, anche se a distanza, di una relazione di qualità incentrata su dialogo, confronto e ascolto. È quanto hanno più apprezzato di Genitori si diventa, Paola e Gennaro, Federica e Alfonso, Miriam e Giuseppe, Valentina e Marco, Elisa e Biagio, Elena e Francesco, Cristina e Giammario, Eleonora e Daniele, Maria Franca e Gennaro, Gidabelle e Luigi, alcune delle coppie che hanno partecipato alla prima edizione del percorso.
Ci si iscrive via mail percorsodiaccompagnamento@igrecospedali.it, alla quale si possono chiedere tutte le informazioni necessarie. Il percorso inizierà mercoledì 19 agosto; le prenotazioni dovranno essere effettuate entro lunedì 17. Una volta inviata la mail di prenotazione le partecipanti riceveranno il modello di autorizzazione al consenso dei dati personali, da compilare e restituire firmato con le indicazioni sul pagamento.
Quando le mamme si ascoltano (psicologa psicoterapeuta); perineo e respiro (ostetrica); movimento e rilassamento (ostetrica), diventare papà: questione di pancia? (psicologa-psicoterapeuta; genitori in contatto (ostetrica e Infermiera Pediatrica); il triangolo si.. l’avevamo considerato?! (psicologa psicoterapeuta), travaglio: come affrontarlo (ostetrica). Sono, questi, i temi che saranno affrontati con l’equipe formata da psicologi, infermiere ed ostetriche, anche in questa seconda edizione nel corso dei 7 appuntamenti che avranno una durata di circa due ore e che si terranno sulla piattaforma online Zoom.
di Redazione | 25/07/2020
Corigliano Calabro: La proposta di Scutellà per rendere più smart la p.a.
Cosenza, 25/07/2020
di Redazione
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it