We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Crosia (Cosenza) - Assessore Cavallo ai maturandi: Siete il meglio che la nostra comunità offre al mondo


“Che sia questo il momento giusto per la vera ripartenza. I portoni delle scuole hanno riaperto i battenti dopo tre lunghi mesi di chiusura forzata. Settimane in cui è mutato tutto il nostro modo di vedere il mondo, durante le quali abbiamo dato una visione diversa alla nostra vita e alle nostre priorità. Giorni lunghissimi in cui abbiamo dovuto rinunciare alla nostra normalità. Sono iniziati gli esami di maturità 2020: finalmente si ritorna in aula, anche se in un clima surreale. Si spera che da ora possa partire davvero quella fase di cambiamento che dovrà vedere protagoniste, innanzitutto, le nuove generazioni”. Esordisce in questi termini il messaggio dell’assessore all’Istruzione del Comune di Crosia, Gemma Cavallo che, anche a nome del sindaco Antonio Russo, ha trasmesso agli studenti maturandi. “Ripartire da qui, ripartire adesso. Tre mesi di chiusura delle scuole sono state, probabilmente, la vera e più importante involuzione che ha subito il nostro Paese a causa del Covid-19. L’assenza di formazione nelle aule è stato un buco nero della nostra storia egualmente simile a quello che si crea nei periodi di grande depressione economica”. A giudizio della dottoressa Cavallo “la pandemia ha provocato tutto questo ma ora – ha aggiunto - dobbiamo essere bravi a ripartire e a uscire tutti insieme dal tunnel”. Rivolgendosi direttamente ai maturandi del 2020, ha affermato. “Voi rimarrete sicuramente nei libri di storia, ma la vostra vera sfida sarà quella di fare tesoro di questo periodo buio con la consapevolezza che solo attraverso la conoscenza e il sapere è possibile affrontare e sconfiggere momenti come quello, ci auguriamo, stiamo lasciando alle nostre spalle”. E ancora. “Vi siete impegnati in una esperienza nuova, quella didattica a distanza che vi ha permesso di arrivare con un carico di preparazione degno per poter affrontare l’esame di maturità. E questo grazie anche ai docenti che si sono reinventati, dalla sera alla mattina, nel loro metodo di insegnamento affrontando il nuovo mondo della formazione virtuale e multimediale”. E infine, ai ragazzi l’input di fare tesoro di tutti i passi fatti finora. “Sappiate prenderne il meglio per costruire il vostro avvenire. L’emergenza Covid-19 è solo una parantesi dell’esistenza del nostro mondo. L’ordinarietà ci parla di un futuro da costruire con le migliori eccellenze e con le migliori menti. E voi siete, per la nostra comunità, il meglio che si possa offrire. Avete fatto tutto quanto era possibile”. Dunque, gli auguri per gli esami e per futuro. Antonio Iapichino


di Redazione | 19/06/2020

Pubblicità

Circolo culturale, calendario completo rassegna lettura 2024-25 Servizi studio di sociologia Spazio pubblicitario disponibile buona pasqua ionionotizie 20213 + 24 vendesi tavolo da disegno

aprile 2025

LunMarMerGioVenSabDom
31123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it