We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Altomonte (Cosenza) - Siccità e gelate, iter per stato calamità naturale


Le temperature anomale registrate a cavallo dei mesi di dicembre 2019 ed inizio 2020, la siccità e la successive gelate che hanno compromesso la fioritura e, quindi, il futuro raccolto, hanno letteralmente messo in ginocchio il comparto agricolo. Urgono soluzioni e risorse a sostegno delle realtà imprenditoriali, motore dell’economia locale e a tutela dei lavoratori.

È quanto fa sapere l’assessore all’agricoltura Emilia Romeo, informando con il Sindaco Gianpietro Coppola che la Giunta Municipale ha dato indirizzo agli uffici competenti per gli opportuni adempimenti relativi alla richiesta di calamità naturale. L’auspicio dell’Amministrazione Comunale è che la Regione Calabria si attivi in tempi celeri.

Le oggettive difficoltà determinate dai fenomeni climatici avversi – aggiunge la Romeo – sono state amplificate dall’emergenza Covid che ha frenato l’intera economia del territorio e la cui ripresa avrà certamente bisogno di spinte ed aiuti. L’impegno dell’Esecutivo Coppola – conclude – continua ad essere quello di farsi portavoce della necessità di trovare in tempi stretti soluzioni per quella che è un’emergenza nell’emergenza.


di Redazione | 04/06/2020

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it