We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Siracusa (Siracusa) - Concluso il 15°Festival Internazionale della chitarra Siracusa 2010


Si è concluso ieri, domenica 19 settembre, il 15°Festival Internazionale della chitarra Siracusa 2010. Una settimana dedicata alla buona musica con bravi chitarristi provenienti da tutto il mondo, palcoscenico per la maggior parte di queste serate, Le Latomie dei Cappucini, mentre alcuni spettacoli si sono svolti nei paesi montani, Buccheri, Buscemi e Palazzolo Acreide. In occasione del Festival, dal 17 al 19 settembre – riferisce testualmente una nota dell’Assessorato alla Cultura della Provincia di Siracusa - si è tenuta presso l’aula  consiliare del Palazzo del Governo di via Del Labirinto, la Mostra internazionale di Liuteria Chitarristica che è stata presentata all’interno del calendario “Centoeventi” indetto dalla Provincia regionale di Siracusa. Si tratta di una manifestazione culturale e spettacolare scelta ad hoc, questo connubio tra la mostra e i maggiori nomi internazionali legati al mondo della chitarra testimonia l’importanza di questo evento. “E’ fondamentale che questo percorso venga ad essere sostenuto – afferma l’assessore alla Cultura e allo Spettacolo, Gaetano Amenta – perché se si costruiscono importanti attrattori nella provincia di Siracusa si riesce a poter meglio creare un sistema socio-economico che si basi anche sul turismo”. Durante la presentazione della mostra, avvenuta sabato 18 settembre presso la sala consiliare della Provincia e al quale oltre all’assessore Amenta era presente anche il presidente del consiglio, Michele Mangiafico, il maestro siracusano per eccellenza, Nello Alessi ha spiegato da dove nasce l’idea della mostra.  “Questa mostra rappresenta un luogo di incontro per decine di liutari provenienti da diverse culture e Regioni d’Europa, essi si possono confrontare e trasmettere le varie conoscenze agli altri, il tutto fatto con lo spirito del stare insieme e del crescere senza competizione. Inoltre questi eventi devono essere l’occasione per i giovani di intravedere in quest’arte un lavoro per il futuro, e a Siracusa è successo in passato che due nostri liutari  si sono interessati e dedicati a questo settore grazie alla mostra internazionale di liuteria, come ad esempio Peppe Romeo, oggi stimato e apprezzato artigiano del settore.”        

di Redazione | 20/09/2010

Pubblicità

Circolo culturale, calendario completo rassegna lettura 2024-25 Servizi studio di sociologia Spazio pubblicitario disponibile buona pasqua ionionotizie 20213 + 24 vendesi tavolo da disegno

aprile 2025

LunMarMerGioVenSabDom
31123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it