We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Matera (Matera) - Il presidente Città e Siti Italiani “Patrimonio Mondiale” Unesco, Claudio Ricci visita l’antologica di Kengiro Azuma


  “Un luogo unico e inatteso, spirituale, un allestimento curato e che mette in luce l’opera di Azuma”, così Claudio Ricci, Il presidente Città e Siti Italiani “Patrimonio Mondiale” Unesco e sindaco di Assisi ha commentato l’antologica dedicata dal Circolo culturale La Scaletta a Kengiro Azuma. La mostra, curata da Giuseppe Appella e allestita dall’architetto Alberto Zanmatti nelle chiese rupestri di Madonna delle Virtù e San Nicola dei Greci, è stata una delle tappe della visita alla città dei Sassi di Ricci. Il presidente Città e Siti Italiani “Patrimonio Mondiale” UNESCO, a Matera per partecipare – riferisce testualmente una nota del Circolo culturale “La scaletta” - alla tavola rotonda “Essere Unesco, Vivere Unesco nel Mezzogiorno: quali sfide quali possibilità” promossa fra le attività di “Matera è fiera”, nel pomeriggio di oggi (domenica 19 settembre) ha visitato gli antichi rioni in tufo e la Grande mostra nei Sassi. Ad accoglierlo e a illustrargli i luoghi e la mostra sono stati il presidente del Circolo culturale La Scaletta Giorgio Corazza e i soci Michele De Ruggirei, Michele Tantalo e Bruna Lapolla. Il Circolo La Scaletta ha riservato a Claudio Ricci anche una piccola sorpresa: il catalogo della Grande Mostra nei Sassi del 1994 dedicata a Pericle Fazzini. Dall’esperienza di quella mostra è nato il Museo Pericle Fazzini di assisi, città di cui è sindaco Ricci. Inaugurato l’11 marzo 2006 il Museo Pericle Fazzini di Assisi è stato curato dal critico d’arte Giuseppe Appella, allestito da Alberto Zanmatti, mentre il catalogo è curato da Michele De Luca. Il consolidato trio che da ventiquattro edizioni cura le Grandi Mostre nei Sassi e che ha Matera ha curato la nascita del Musma.

di Redazione | 20/09/2010

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it