We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Rossano (Cosenza) - Il Comune di Rossano parteciperà alla trasmissione televisiva di Raitre “Geo&Geo”


  Il Comune di Rossano  parteciperà alla trasmissione televisiva di Raitre  “Geo&Geo”. La redazione ha comunicato all’Ente locale che Rossano registrerà il 22 settembre alle ore 10 a Roma, negli studi di via Teulada 66, mentre il servizio andrà in onda 1° ottobre alle ore 16.30 su Raitre. Grazie ad un protocollo d’intesa Anci, Associazione nazionale comuni italiani - Rai, la redazione della trasmissione ha selezionato 20 Comuni di identità (uno per ogni Regione) rientranti in Res Tipica, la rete delle associazioni di identità creata da Anci di cui il Comune di Rossano fa parte in quanto socio di Licor e della Città dei Sapori. In studio – riferisce testualmente una nota dell’Ufficio stampa comunale - saranno presenti per il Comune una persona di cultura in grado di raccontare il territorio, un gastronomo che dovrà trasformare in studio un  prodotto tipico, un artigiano che dovrà realizzare un’opera. I tre verranno intervistati da Massimiliano Ossini nell’ambito della rubrica “Cose dell’altro Geo&Geo”. Tante le novità di questa 15ª edizione di Geo & Geo, a cominciare da Cose dell’altro Geo, condotto in diretta da Massimiliano Ossini, che dura un’ora in più, dalle 16.00 alle 17.30, in uno studio nuovo di zecca e ricco di nuovi ospiti e nuovi argomenti. Un’ora e mezza piena di consigli per mangiare sano e vivere bene, ma anche di giochi, sorprese e curiosità: un programma dedicato soprattutto a nonni e nipoti, per ricordare e imparare divertendosi insieme. Alle 17.30 il passaggio di consegne: la linea passa a Sveva Sagramola, che sempre dallo Studio 10 di via Teulada, a Roma, dà vita al tradizionale appuntamento con Geo & Geo, La partecipazione a “Geo&Geo”, quindicinale trasmissione di Raitre – hanno dichiarato il Sindaco Franco Filareto e l’Assessore al Turismo Antonella Converso-  che valorizza i territori italiani, rappresenta un importante veicolo di promozione per il nostro Comune e per tutta l’area della piana di Sibari. La rete di Res Tipica ANCI, nata per promuovere i Comuni attraverso le loro identità, - hanno proseguito i due amministratori- svolge una costante azione di comunicazione per le realtà comunali, che come la nostra, hanno saputo coniugare tradizione, tutela della biodiversità e turismo enogastronomico. Prosegue dunque la promozione della Città nelle vetrine della ribalta nazionale. Questa importante partecipazione televisiva arriva dopo un video sul canale 830 di Sky, dopo uno speciale sul TV Radiocorriere n. 52 del 5 gennaio 2008, dopo uno articolo su Vanity Fair che riguardava il Peperoncino Jazz Festival e il concerto di Enrico Rava tenutosi a  Rossano il 10 agosto 2009.

di Redazione | 20/09/2010

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it