Nonostante l’emergenza sanitaria in atto, la parrocchia “San Giovanni Battista” di Mirto Crosia non ha fermato le varie attività. Ha soltanto mutato le modalità con cui avvengono i sistematici rapporti con i fedeli. Si utilizza al meglio la tecnologia. Si sfruttano i nuovi strumenti comunicativi. Si adoperano i social. Il parroco, don Giuseppe Ruffo, continua a lanciare, con grande vigore e spirito innovativo, una lunga serie di input, fra cui la recita del Santo Rosario, momenti di Adorazione Eucaristica, in cui il Santissimo, tramite la sua Immagine e il suo Candore può raggiungere tutti coloro che per ora non possono riceverlo sacramentalmente. Inoltre, l’accompagnamento spirituale con la Santa Messa tramite diretta Facebook. Continuano anche le attività di catechesi e di oratorio. Non mancano laboratori, riflessioni, consigli, giochi e supporto. Non basta. Don Ruffo ha rivolto l’invito a una partecipazione attiva anche al gruppo famiglia parrocchiale, il quale ha risposto positivamente realizzando un video, in modo da far sentire la comunione della comunità. Il video è stato strutturato in una modalità semplice, ma ricca di stimoli: il parroco ha posto dei quesiti su come si stia vivendo la fede in famiglia e come sia cambiato il rapporto, in questo periodo, tra genitori e figli. È emerso che nonostante i molti elementi di preoccupazione, le famiglie hanno riscoperto la preghiera e lo stare insieme. Il video inizia con la meditazione di don Giuseppe Ruffo, basata sulla lettera ai Romani di San Paolo Apostolo versetto 35-39, evidenziando che nessuno ci separerà dall’amore di Dio. “Lui – ha commentato il sacerdote - ci rassicura. Né morte, ne vita, ne presente, neanche questa pandemia ci separerà da Cristo”. Il video prosegue con le risposte da parte delle coppie e si conclude con l’intervento dell’Arcivescovo di Rossano – Cariati, mons. Giuseppe Satriano, il quale ha accolto l’invito con gioia ed entusiasmo, suggerendo ai nuclei familiari di vivere, in queste giornate, momenti di preghiera. “Nulla ci separerà dall’amore di Cristo – ha affermato il presule - e su questo dobbiamo crederci. Conclude dicendo che il Signore è nella barca, e in questa barca, che ora viene sconquassata dalla tempesta, ma egli non è assente, ma vicino, e ci invita ad un percorso profondo, carico di fede. Tutti hanno recepito, accolto con entusiasmo e grande partecipazione il video con i vari messaggi e i vari input che esso ha dato”. Antonio Iapichino
di Redazione | 16/04/2020
Rossano: Situazione carceri, la riflessione dell’Arcivescovo Satriano
Cosenza, 16/04/2020
di Redazione
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it